lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Multa e ritiro del libretto a chi non cambia le gomme invernali

Redazione di Redazione
17 Luglio 2020
in Senza categoria
gomme
0
SHARES
66
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

gomme

Forse non tutti sanno tutto quello che si rischia nel non cambiare le gomme dell’auto nei tempi stabiliti. L’obbligo delle “dotazioni invernali” (pneumatici invernali o catene a bordo) vige dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno con un mese di tolleranza, quindi 15 dicembre e 15 maggio come date ultimative, data che quest’anno è stata prorogata al 15 giugno a causa della pandemia da Covid 19. Quindi da quella data è scaduto l’obbligo di circolare con pneumatici invernali che vigeva dal 15 novembre. Quello che non tutti sanno è che chi verrà trovato ancora con le gomme invernali rischia una sanzione amministrativa da 422 a 1.734 euro più il ritiro del libretto di circolazione che comporta la revisione dell’auto presso la Motorizzazione Civile. In più, in caso di incidente stradale, l’assicurazione può decidere di non pagare i danni perché secondo l’articolo 79 del codice della strada chiunque circoli con un veicolo che presenta alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, è soggetto a sanzioni pecuniarie, quindi è stato inadempiente, per cui l’assicuratore può appellarsi a questo cavillo per non pagare i danni che a quel punto resteranno a carico dell’assicurato. E tutto per non aver cambiato le gomme.
Pier Carlo Cavallo

Ti potrebbe anche interessare

Alunni di San Maurizio di Conzano alla scoperta dei pipistrelli

Natale a San Giorgio Monferrato

Poker di vittorie per i nostri giovani

Share
Articolo Precedente

AMC: contributi sulla bolletta dell’acqua

Articolo Successivo

Villadeati: lutto per la scomparsa di Marco Visca

Articolo Successivo
Marco Visca

Villadeati: lutto per la scomparsa di Marco Visca

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy