sabato, 3 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Murisengo festeggia la centenaria Irene Cerrano

Il parroco don Elio Barbuio le consegna la pergamena papale di auguri

Redazione di Redazione
10 Agosto 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina, Religione, Segni dei tempi, Vita della Chiesa
Don Barbuio consegna la pergamena papale

Don Barbuio consegna la pergamena papale

0
SHARES
424
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


MURISENGO
– Martedì 9 agosto la comunità di Murisengo ha festeggiato i cento anni di Irene Cerrano, con una messa celebrata dal parroco don Elio Barbuio nella piazza antistante il municipio. A festeggiare la neo centenaria un folto gruppo di persone che hanno partecipato alla messa al termine della quale il parroco Don Barbuio ha consegnato a “Nonna Irene” una pergamena papale di auguri “Sua Santità Francesco imparte di cuore l’implorata benedizione apostolica a Irene Cerrano in occasione del 100° compleanno,  le augura buona salute, serenità di spirito e ogni altro bene”. A seguire il vice sindaco Gabriele Zonca ha consegnato a “Nonna Irene” un mazzo di fiori a nome dell’amministrazione comunale. Infine Sergio Iura, ha letto una poesia in rima scritta dal maestro Renato Marchiò intitolata “A Nonna Irene”. Questi alcuni passi della poesia “Siamo qui riuniti per un occasione particolare, festeggiare 100 anni è un caso per niente normale. Non è cosa di tutti i giorni, abitudinaria: è certamente una ricorrenza straordinaria. La storia comincia in un tempo lontano, quando al fondo di Casa Batia a Casa Cerrano,  la cicogna porta una bella bambina, ai coniugi Cerrano, quant’è carina!…”. Al termine della lettura della poesia ha fatto seguito un abbondante rinfresco offerto a tutti i presenti dalla famiglia di “Nonna Irene”.
Pier Carlo Cavallo

Ti potrebbe anche interessare

Sagra delle fragole a Borgo San Martino

Le ultime tappe dei 100 km di Cammino dei Castelli bruciati

Concorso “Guglielmo Cavalli”: l’Afeva ringrazia

Share
Articolo Precedente

Festa a Tonco

Articolo Successivo

Che festa a Treville!

Articolo Successivo
WhyNotBand2022

Che festa a Treville!

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy