giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Musica in Sinagoga

Redazione di Redazione
7 Giugno 2018
in Cittadina, Spettacoli
Sinagoga
0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Tutti i numeri della Diocesi di Casale

“Mecenati” con l’Art Bonus

Moncalvo, applausi per Bardi nei panni di Bonatti

SinagogaCASALE – Mario Castelnuovo Tedesco, Luigi Dallapiccola e John Williams cosa unisce i due compositori italiani di metà 900 all’autore di Star Wars? E’ una delle curiosità che ci rivela il prossimo appuntamento di Musica in Sinagoga in programma domenica 10 giugno alle ore 17 nella famosa sala di preghiera di Vicolo Salomone Olper. Ad esibirsi davanti all’arca santa saranno Alberto Bologni, violino e Carlo Palese al Pianoforte. Tutti con un curriculum notevole. Bologni, diplomatosi al conservatorio Cherubini di Firenze, si è formato al Conservatorio di Rotterdam studiando con maestri di tutta Europa. Appassionato di cinema e letteratura la sua curiosità intellettuale l’ha reso uno dei violinisti più versatili della sua generazione tanto che è anche autore teatrale e compositore. E’ titolare della cattedra di violino all’istituto Boccherini di Lucca. Nel concerto si esibirà con il violino Santo Serafino del 1734 (ex Cesare Ferraresi). Palese diplomato al Boccherini di Lucca si è perfezionato presso l’Ecole Normale de Musique Alfred Cortot di Parigi. Durante questo arco di tempo coglie numerose affermazioni in importanti concorsi nazionali ed internazionali. Nel 1992 ottiene un prestigioso secondo premio al World Piano Competition di Cincinnati (U.S.A.) . Svolge attività didattica in qualità di professore di Pianoforte principale presso l’Istituto L. Boccherini di Lucca.
E’ Giulio Castagnoli, direttore artistico della rassegna, a rivelare le connessioni del programma con qualche concessione alla propria storia di famiglia: “la moglie di Dallapiccola era ebrea, anche per questo lui non prese mai la cattedra di composizione a Firenze. John Williams è forse il principale allievo di Castelnuovo Tedesco, che si diplomò in pianoforte con Edgardo Del Valle de Paz, mio bisnonno e suo cugino, nel 1913. Castelnuovo Tedesco era anche molto amico di mio prozio Giacomo Del Valle de Paz, musicologo, direttore della musica all’EIAR che, perseguitato nel 1938, come Castelnuovo Tedesco emigrò, anzi scappò, in Brasile.
Il programma prevede di Luigi Dallapiccola ( 1904 – 1975) “Tartiniana Seconda”, di Mario Castelnuovo Tedesco (1895-1968) “Sonata quasi una Fantasia op 56”( 1929 ), di John Williams (1932) “Theme from “Schindler’s List” e ancora di Mario Castelnuovo Tedesco “La Fille du Regiment – Fantasia per violino e pianoforte su temi di Donizetti” (1941).
Ingresso libero, per informazioni 0142 71807 www.casalebraica.org

Share
Articolo Precedente

“Meraviglie di natura”: prenotazioni aperte

Articolo Successivo

Confindustria: convegno su “Alternanza scuola lavoro”

Articolo Successivo
Tiziano Maino

Confindustria: convegno su "Alternanza scuola lavoro"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Trekking della Muletta domenica a Serralunga di Crea
Appuntamenti

Trekking della Muletta domenica a Serralunga di Crea

di Redazione
10 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy