domenica, 4 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Novipiù, l’americano è Jermaine Marshall

Redazione di Redazione
31 Luglio 2014
in Altri sport, Basket
0
SHARES
56
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

È arrivata in mattinata dal club rossoblù l’ufficialità Jermaine della firma con Marshall, guardia statunitense proveniente dall’Università di Arizona State.

Nato l’11 Novembre 1990 a Etters – Pennsylvania, 1.94 per 97 kg, già padre di un bimbo di due anni (Jacai), Marshall cresce cestisticamente alla Red Land High School, entrando nella storia dell’istituto come miglior marcatore di tutti i tempi con 1425 punti totali. Jermaine si mette in evidenza fin dal primo anno, chiuso con 14 punti a partita, per poi vincere da protagonista il titolo della Mid-Penn Division nell’anno sophomore. Nel terzo anno di high school trascina con 19 punti a partita i suoi Patriots al record di 22 gare vinte in stagione. Al termine dell’esperienza liceale sceglie l’università di Penn State: dopo un anno lontano dal parquet per un infortunio al ginocchio, la prima vera stagione “sul campo”, nel 2010/2011, lo vede partire dalle retrovie, chiudendo con 2.5 punti di media in 9 minuti di utilizzo. Nell’anno da sophomore il suo impatto aumenta, chiudendo la stagione con oltre 11 punti a partita e 43 triple realizzate. La consacrazione tra i più interessanti talenti del college basket arriva nella stagione 2012/2013, l’ultima alla Penn State, chiusa con medie di 15.3 punti – sesto miglior marcatore della Big Ten – 4.6 rimbalzi e 2.6 assist, numeri che gli valgono una All-Big Ten honorable mention. Nell’estate 2013 decide di chiudere la carriera universitaria tentando un approdo al basket professionistico. Ritorna però sui sui passi e sceglie, per chiudere il suo percorso accademico, l’importante ateneo di Arizona State, lo stesso che ha plasmato campioni del calibro di James Harden e – in tempi meno recenti – Byron Scott. Nella scorsa stagione, termina con 15.1 punti, 3.1 rimbalzi e 1.4 assist di media, superando il 40% da 3 e registrando 9 gare oltre i 20 punti, compreso il suo massimo stagionale (29) in una vittoria in doppio OT contro gli arcirivali di Arizona (qui gli highlights della gara). Con il suo impatto, Arizona State è riuscita a tornare al torneo NCAA per la prima volta dal 2009: al primo turno, contro la più quotata Texas, i Sun Devils sono usciti perdendo 87-85 (qui il link tabellino) nonostante 17 punti di Marshall e piegati solo da un incredibile canestro allo scadere.

Ti potrebbe anche interessare

La Novipiù si porta sul 2-1. Battuta Chieti 89-74

La serie playout comincia da Chieti

Successo per i giochi senza barriere

Queste le sue prime parole di Jermaine Marshall da giocatore rossoblù: «Sono molto contento di raggiungere l’Italia e Casale e non vedo l’ora di dare inizio a questa nuova avventura, la prima della mia carriera lontano dagli Stati Uniti. Sono un giocatore che cerca di dare il proprio contributo in ogni zona del campo e in ogni fase di gioco, abbinando difesa, tiro e circolazione della palla. Il mio obiettivo è quello di dare il massimo per la squadra, mettendomi alla prova in un contesto diverso e affascinante».

Soddisfatto del nuovo innesto coach Marco Ramondino: «Si tratta di un giocatore che sia io che il DG Marco Martelli abbiamo seguito personalmente nel corso dell’ultima stagione. Le eccellenti referenze che abbiamo raccolto su di lui, dal punto di vista tecnico e anche umano, ci hanno convinto di aver compiuto la scelta giusta. Jermaine è un cestista completo, dotato di grande fisicità, ottimo tiro e intelligenza difensiva. Sono convinto che pur essendo un rookie saprà fare bene nel nostro campionato e dare un contributo importante alla squadra».

Share
Tags: Junior Casale pallacanestro
Articolo Precedente

La solidarietà corre in moto con “Noi… insieme per Chernobyl”

Articolo Successivo

“Frassuono”: vincono i Ruben Red [FOTOGALLERY]

Articolo Successivo
I "Rubun Red", vincitori di FrasSuono 2014

“Frassuono”: vincono i Ruben Red [FOTOGALLERY]

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy