martedì, 8 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Nuovi impianti fotovoltaici sui campi: l’intervento di Riboldi e Amich

Redazione di Redazione
22 Marzo 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca, Prima Pagina
Amich e Riboldi
0
SHARES
111
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La carica dei 900 giovani al Santuario di Oropa

Casale Città Aperta: luglio 2025

A Santa Maria del Tempio tradizione, musica e natura

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
Il presidente provinciale e vicesegretario regionale di Fratelli d’Italia, Federico Riboldi, e il deputato di Fratelli d’Italia della provincia di Alessandria, on. Enzo Amich prendono atto che ad Alfiano Natta si è costituito un comitato “per dire no a nuovi impianti fotovoltaici sui campi”.
Comprendiamo e condividiamo le ragioni di questo comitato: installare 18 ettari di impianti fotovoltaici in mezzo alle colline del nostro Monferrato, che con orgoglio ricordiamo essere “Patrimonio Unesco”, è una decisione che non incontrerà mai il nostro favore.
Il partito al quale apparteniamo, Fratelli d’Italia, non ha mai nascosto la sua apertura allo sfruttamento delle energie rinnovabili ma ad un condizione: che ciò avvenga in un quadro di sostenibilità ambientale e senza compromettere il tessuto sociale ed economico del territorio interessato.
In estrema sintesi: senza danneggiare turismo e territorio.
Come abbiamo già avuto occasione di dichiarare a riguardo di analoghe vicende, che hanno coinvolto altri territori della nostra provincia, esprimiamo la nostra viva preoccupazione per l’impatto devastante che un’opera di queste dimensioni, così concepita, potrebbe avere sulla qualità della vita degli abitanti delle zone interessate e sulla morfologia ed economia del nostro paesaggio.
Share
Tags: Campicomitato “per dire no a nuovi impianti fotovoltaici sui campi”impianti fotovoltaicipatrimonio Unesco
Articolo Precedente

San Salvatore: 40 atleti in gara

Articolo Successivo

Riccardo Calvo candidato sindaco a Casale Monferrato

Articolo Successivo
Riccardo Calvo candidato sindaco a Casale Monferrato

Riccardo Calvo candidato sindaco a Casale Monferrato

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy