giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Orto didattico: uno spazio per vedere e toccare con mano il ciclo delle stagioni

Inaugurato giovedì mattina alla primaria “IV Novembre – I.C. Negri” di Casale Monferrato, in collaborazione con gli alunni dell’Istituto Tecnico Agrario “Luparia” di San Martino di Rosignano

Redazione di Redazione
18 Aprile 2024
in Cittadina, Giovani@scuola, Prima Pagina
Orto didattico: uno spazio per vedere e toccare con mano il ciclo delle stagioni
0
SHARES
107
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

SAN MARTINO DI ROSIGNANO – I progetti dedicati alla natura e all’ambiente per educare le nuove generazioni alla sostenibilità, alla cultura del cibo e della biodiversità sono molteplici in Monferrato. Uno di questi riguarda gli studenti del secondo anno dell’Istituto Agrario Luparia di San Martino di Rosignano, che giovedì mattina, 18 aprile, si sono cimentati in un’attività di peer education con gli alunni della scuola primaria “IV Novembre – Istituto Comprensivo Negri” di Casale Monferrato.

I piccoli agricoltori, coordinati dall’imprenditrice Loredana Carelli titolare di “Cascina Bosco” a Mombello Monferrato e dall’insegnante Paola Ubertazzi, hanno seminato zucchine, fragole, peperoni, cipollotti, basilico, insalate, pomodori e melanzane che da oggi renderanno più colorato e accattivante il giardino della scuola dove i piccoli coltivatori, armati di zappette e annaffiatoi, hanno partecipato alla creazione di un orto didattico realizzato in collaborazione con Coldiretti Alessandria, impegnata nel mettere in relazione imprese agricole e scuola per la realizzazione di percorsi didattici con cui i ragazzi oltre al saper fare, ‘testeranno’ anche la stagionalità dei prodotti agricoli che arrivano in tavola.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Nelle prossime settimane i piccoli coltivatori potranno toccare con mano i frutti dell’orto con la promessa di prendersene cura anche nei mesi estivi… perché l’orto non va mai in vacanza.

Share
Tags: coldirettiorto didattico
Articolo Precedente

“Campioni d’Europa del Vino: Alto Piemonte – Gran Monferrato”

Articolo Successivo

Un’opportunità per imparare a salvare vite

Articolo Successivo
Casale Città Aperta: edizione di gennaio

Un'opportunità per imparare a salvare vite

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy