giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Pasquetta a Conzano con gli antichi mestieri

Redazione di Redazione
19 Aprile 2019
in Cronaca Monferrina
conzano veduta
0
SHARES
143
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

conzano veduta
CONZANO – A Pasquetta ritorna la tradizionala 23ª “Fiera degli antichi mestieri” organizata dal Comune di Conzano grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e con il patrocinio della Provincia di Alessandria.
La fiera degli antichi mestieri, che si svolgerà in paese lunedì dell’Angelo 22 aprile dalle 9,30 alle 20, è una mostra mercato dell’artigianato artistico e tipico che ogni anno propone al pubblico del Nord Italia realtà dalla produzione artistica e artigianale contemporanea, allo spettacolo d’arte di strada e all’enogastronomia. Saranno presenti espositori provenienti da diverse Regioni d’Italia dislocati nel centro storico del borgo di Conzano, presso le piazze, lungo le vie e nei cortili. Ciascun espositore non si limiterà a esporre i propri pezzi, bensì farà del proprio stand un vero laboratorio in cui racconterà e dimostrerà al pubblico il proprio lavoro.
Artigiani e artisti provenienti da tutta Italia animeranno i loro laboratori interattivi per illustrare le tecniche di lavorazione della carta, cera, ceramica, cuoio, legno, metalli, tessuti e vetro, celebrazione non solo della manualità ma anche dell’ingegno. Saranno presenti artigiani che lavorano la pietra da cantoni, l’Associazione culturale Val di Treu di Castell’Alfero di Asti, che proporrà gli antichi mestieri del nostro Piemonte
Come sempre la fiera degli antichi mestieri non significa solo artigianato ma anche spettacolo: per tutta la giornata il percorso sarà animato da spettacoli e animazione per adulti e bambini.
Sarà presente Lello Clown e i suoi collaboratori con spettacoli di giocoleria, fuoco, trampoli, equilibrismo e truccabimbi.
Il Centro Ippico Capitano Caprilli asd di Conzano allestisce un mini – maneggio, dove i bambini, e non solo, potranno cavalcare accompagnati da personale altamente specializzato. Un’attività, questa, con finalità divulgativa atta ad avvicinare il pubblico alla bellezza della passeggiata a cavallo. In quest’ottica il circolo ippico “Capitano Caprilli promuove in fiera il “Battesimo della sella.
Durante tutta la giornata esibizione di ballo country western a cura del gruppo SilvaCountry dove il visitatore potrà provare a cimentarsi nei balli.
Infine, da qualche anno La Fiera degli Antichi Mestieri rivolge lo sguardo verso il settore dell’enogastronomia, ospitando produttori di alimenti tipici provenienti da diverse regioni d’Italia; queste le specialità: miele, pasticceria, dolci tipici piemontesi, vino, salumi, crepes, formaggi, farinata. Per l’intera giornata ci saranno stand enogastronomici con prodotti tipici da gustare e acquistare.
Nella elegante Villa Vidua sarà possibile visitare gratuitamente la mostra “Incisioni”, realizzata con il patrocinio della Provincia di Alessandria e in collaborazione con Printmaking Vercelli ETS–APS. In occasione della fiera, saranno presenti gli artisti dell’associazione Printmaking che proporranno un laboratorio con la dimostrazione dei procedimenti di incisione e di stampa. Anche i bambini potranno conoscere la xilografia partecipando al laboratorio.
Un servizio di navetta (gratuito) permetterà ai visitatori di raggiungere la Fiera dai numerosi comodi parcheggi situati nei pressi della manifestazione. La manifestazione si terrà con qualunque condizione di tempo.
Ingresso libero. Info: Comune di Conzano, tel. 0142/925132 – www.comune.conzano.al.it

INCISIONI E LIBRI D’ARTISTA
Conzano – Sono visitabili domenica pomeriggio dalle 16 alle 19 e Lunedì dell’ Angelo , in occasione della Fiera degli Antichi Mestieri, le mostre allestite in Villa Vidua: alcune splendide incisioni e lastre (che fanno parte della donazione al Comune) dell’ indimenticabile professor Vincenzo Porta, allestite nella prima sala del piano terreno; nei due piani di Villa Vidua si possono ammirare le incisioni di artisti italiani che fanno parte dell’ Associazione Printmaking di Vercelli, artisti ospiti e artisti stranieri provenienti dalla Russia, dalla Polonia e dalla Serbia. La mostra di Libri d’ Artista “Acqua e Fango” ha destato particolare stupore e curiosità ai visitatori.
La rassegna espositiva è visitabile a Pasqua e Pasquetta, giornata dedicata alla tradizionale Fiera degli Antichi Mestieri durante la quale saranno presenti alcuni artisti che con il loro laboratorio dimostreranno ai numerosi visitatori della Fiera e ai più piccoli, i procedimenti di incisione xilografica e di stampa.
Appuntamento dunque nel fine settimana in Villa Vidua a Conzano.
Per maggiori informazioni tel. 0142.925132.
Nadia Presotto Luparia

Ti potrebbe anche interessare

Tutti i numeri della Diocesi di Casale

CERRINA: Sabrina Piccaluga va in Spagna per preparare la stagione ciclistica

“Mecenati” con l’Art Bonus

Share
Articolo Precedente

Serata dedicata ai Beatles con il trio “Beat All Songs”

Articolo Successivo

La Pasqua è vita per la vita!

Articolo Successivo
Vescovo Sacchi

La Pasqua è vita per la vita!

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy