martedì, 24 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Pensando a… “Riso & Rose in Monferrato”

Redazione di Redazione
25 Aprile 2018
in Cittadina, Primo Piano
Monferrina 2016 - Chiara Castellaro
0
SHARES
152
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Il Monfrà Jazz Fest si prepara ad accogliere artisti di fama mondiale

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

Monferrina 2016
Chiara Castellaro, Monferrina 2016

CASALE – Sarà presentata mercoledì prossimo 2 maggio, alle ore 18, presso la sala al secondo piano del Castello del Monferrato, a Casale Monferrato, la diciottesima edizione della kermesse “Riso & Rose in Monferrato” che fra i mesi di maggio e giugno porterà, in occasione della maggiore età della grande rassegna di territorio, decine di appuntamenti itineranti e tematici. A fare da cornice alla girandola di eventi saranno il trionfo dei paesaggi di primavera e la varietà di una terra ricca di attrazioni e ritenuta meritevole del riconoscimento Unesco. Il tutto con alcune novità di rilievo: la grande rassegna (ogni anno si superano complessivamente le centomila presenze) innanzitutto conoscerà quest’anno un’estensione della durata, finalizzata a dare il giusto valore e spazio all’offerta del territorio, protraendosi da sabato 5 maggio sino a domenica 17 giugno, con la maggior parte degli eventi programmata per i vari weekend del periodo. Per la prima volta anche la prima metà del mese di giugno è dunque caratterizzata dall’organizzazione di appuntamenti inseriti nel calendario, in fase di definizione, o segnalati come eventi collaterali. Non mancherà inoltre un tema trasversale che verrà approfondito attraverso varie iniziative proposte da comuni, aziende ed enti vari e coordinata e promossa dal Consorzio Turistico MonD.O. Il 2018 porta infatti a celebrare il cibo italiano ed è per tale motivazione che verranno programmati eventi tematici ed itineranti dedicati alle tipicità con il coinvolgimento di produttori e ristoratori dell’area. Per un mese e mezzo ci saranno dunque tante buone ragioni per visitare il Monferrato e la Piana del Po nella loro veste primaverile: gli eventi sono infatti numerosi e di diverso genere, per andare incontro al turismo dolce delle famiglie e a tutti gli interessi dei visitatori italiani e stranieri. Ci saranno occasioni e visite per conoscere tradizioni, storia, arte e cultura, iniziative enogastronomiche e degustazioni, eventi sportivi e musicali, raduni, esposizioni di tipicità culinarie ed artigianali, hobbistica e florovivaismo, ma anche tante opportunità per vivere la natura attraverso escursioni e visite e godere del Monferrato “en plein air”. Quale sarà il territorio coinvolto da “Riso & Rose in Monferrato? L’area si estende su ben quattro province (Alessandria, Asti, VeRcelli e Pavia) e tocca Casale Monferrato, capitale storica della zona, ed una trentina di località fra i dolci pendii collinari, le rive del fiume Po e la Lomellina..

Share
Articolo Precedente

Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto: tre giorni di eventi

Articolo Successivo

Continua la promozione del territorio monferrino

Articolo Successivo
Stand di Mondo a Genova

Continua la promozione del territorio monferrino

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy