giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Pietre d’Inciampo” per non dimenticare

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Casale, Cittadina
“Pietre d’Inciampo” per non dimenticare
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La crisi della Cerutti in Regione Piemonte per trovare una soluzione

Scatto di “Donna”

Come diventare “Amici del Po”

CASALE – Lunedì 16 gennaio, nel tardo pomeriggio, anteprima del Giorno della Memoria, si è svolta una toccante cerimonia in via Roma, all’ altezza dei numeri civici 134/136: sono state posate due “Pietre d’Inciampo” in memoria di Riccardo e Roberto Fiz, entrambi nati a Casale Monferrato e deceduti dopo la deportazione nel campo di concentramento di Aushwitz. E’ stato l’ artista tedesco Gunther Demnig a collocare le due pietre in corrispondenza della loro abitazione.
Le “Pietre d’Inciampo” sono blocchetti delle stesse dimensioni dei cubetti in porfido, ricoperti da una lastra d’ ottone con incisi i nomi; Elio Carmi ha sottolineato che si chiamano così non per inciamparci fisicamente ma per inciampare con la memoria. Infatti come ha sottolineato anche Levi non dobbiamo mai dimenticare. Era presente anche l’ Assessore Marco Rossi, in rappresentanza del Comune di Casale Monferrato che ha collaborato all’ iniziativa.
Il progetto dell’ artista Gunther Demnig, nato a Berlino nel 1947, lo ha portato purtroppo a collocarne più di sessantamila in 1800 spazi in Europa e sono sfortunatamente molte le richieste.
Nadia Presotto Luparia

Articoli correlati:

  • Il saluto del Vescovo Gianni ai diocesani casalesi (3 Ago 2017)
  • Chi è il nuovo Vescovo di Casale, mons. Gianni Sacchi (3 Ago 2017)
  • E’ Mons. Gianni! L’annuncio del Vescovo Alceste Catella (3 Ago 2017)
  • Demezzi: «Accordo con Egea» Ottone nasconde gli atti? (3 Ago 2017)
  • Santa Caterina Onlus non va in vacanza (3 Ago 2017)
Share
Tags: in evidenza
Articolo Precedente

Un inferno… di ghiaccio!

Articolo Successivo

Studenti da tutto il mondo a Casale

Articolo Successivo
Studenti da tutto il mondo a Casale

Studenti da tutto il mondo a Casale

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.