mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Pony Express in bici per sconfiggere la crisi

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2013
in Casale, Cittadina, Economia
0
SHARES
43
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Casale Monferrato aderisce alle “Notti del Vino”

“Castello DiVino” stasera a San Giorgio

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

CASALE – L’arma migliore per vincere la crisi: farsi venire una buona idea. Quando il lavoro non c’è l’unica soluzione è quella di aguzzare l’ingegno e di crearselo direttamente. E’ quanto stanno facendo due giovani laureati casalesi Tommaso Corda e Angelo Pillitteri, entrambi di 31 anni. Perso il lavoro nello staff della Gialappa’s band si sono trasformati in fattorini in bicicletta. Per i due fino ad ora lo stesso percorso di vita. Studi al liceo scientifico Palli a Casale, poi l’Università a Milano con laurea in Lettere ed indirizzo nei Linguaggi dei media e per una decina di anni collaboratori in Mediaset del programma della Gialappa’s Band. “Purtroppo la crisi ha portato dei tagli nella trasmissione e non ci è restato altro che far ritorno nella nostra Casale – sottolinea Tommaso Corda – ci siamo guardati in faccia e la prima cosa che ci siamo detti era quello di trovare subito una nuova occupazione, in attesa di tempi migliori”. Detto e fatto. In poche settimane i due intraprendenti giovani sono riusciti a dar vita ad una nuova attività: quella dei fattorini in bicicletta. Nome della nuova avventura lavorativa è “BikeCare”, spesa d’investimento sui 4 mila euro circa. “Una realtà che è già presente e sta funzionando nelle grandi città – spiegano i due giovani – speriamo di poterla portare con successo anche a Casale”. Da oggi dunque si possono effettuare le consegne all’interno della città in maniera veloce ed eco sostenibile. BikeCare, corriere espresso in bicicletta, è un servizio di trasporto di piccole consegne a zero emissioni. “La bicicletta è il mezzo più rapido, economico ed ecologico per muoversi in mezzo al traffico, soprattutto nelle zone del centro storico, dove l’accesso ad automobili, furgoni e scooter è sempre più limitato – dicono i due intraprendenti ragazzi che hanno rimesso a nuovo due bici colorandole di un nero-verde molto visibile – il trasporto avviene per mezzo di appositi  zaini (fino a 8kg) impermeabili ad altissima tenuta che consentono di effettuare le consegne anche in caso di eventi atmosferici avversi senza pregiudicare l’integrità della merce”. Il servizio è rivolto a tutti i residenti dell’area urbana: dai professionisti che devono gestire la propria corrispondenza ai commercianti che vogliono offrire un servizio di consegne a domicilio ai propri clienti fino ad arrivare ai privati. A questi ultimi in particolare BikeCare offre inoltre il servizio “Farmaci a domicilio” che comprende ritiro della ricetta dal medico di base e consegna dei medicinali direttamente a casa. “Abbiamo contattato gli studi medici trovando subito consensi, tenendo conto che il servizio verrebbe effettuato sempre con il massimo rispetto della privaci”. E fra la varie proposte ci potrebbe essere anche la consegna di pranzi negli uffici in collaborazione con bar e ristoranti. E per quanto riguarda il costo dei servizi si va dai 2 euro e 50 per la consegna dei medicinali ai 4 euro per altri servizi, con la possibilità di avere agevolazioni con la formula dei pacchetti. Info contattando il 339-8453713 o su www.bikecarecasale.it.

Share
Tags: bicicrisiexpresspony
Articolo Precedente

Salvati cane e gheppio

Articolo Successivo

Papato forte perchè umano

Articolo Successivo

Papato forte perchè umano

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy