domenica, 13 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Presentato a Milano il catalogo “La Bellezza Liberata”

Uno degli eventi collaterali in concomitanza alla mostra in svolgimento al Museo Civico di Casale Monferrato visitabile fino all'11 maggio

Redazione di Redazione
13 Marzo 2025
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Presentato a Milano il catalogo “La Bellezza Liberata”
0
SHARES
59
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Serata di Gala a Moncalvo

Il grande show estivo sul fiume Po

I primi nomi del Festival PeM: Antonella Ruggiero, Grazia Di Michele e L’Orage

MILANO – La prestigiosa GAM di Milano ha accolto la presentazione del catalogo della mostra “La Bellezza Liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” edito da De Ferrari Editore, uno degli eventi collaterali in concomitanza alla mostra in svolgimento al Museo Civico di Casale Monferrato visitabile fino all’11 maggio, realizzata dal Rotary Club di Casale Monferrato con il Comune di Casale Monferrato.
Nella sala Parnaso, adiacente agli spazi che ospitano il Quarto Stato di Pelizza da Volpedo, sono stati invitati esperti di settore, critici d’arte e giornalisti specializzati, direttori di Istituti d’arte, appassionati della materia e associati dei Rotary Club milanesi, per ascoltare le relazioni di approfondimento delle curatrici Sandra Berresford e Aurora Scotti, che hanno portato anche il saluto del collega co-curatore Niccolò D’Agati, assente causa influenza. Il benvenuto è stato dato dal presidente del Rotary di Casale Fabio Americo Antonio Broglia, l’introduzione è stata a cura del direttore della GAM Paola Zatti ed è intervenuto anche Damaso Caprioglio in rappresentanza del Comune di Rosignano Monferrato, che ospiterà future iniziative legate alla mostra. In sala erano presenti anche il direttore dell’ATL Alexala Marco Lanza e il direttore Marco Prosperi in rappresentanza del Consorzio Gran Monferrato.
La GAM di Milano è un luogo simbolico per il mondo dell’arte, che vanta opere di enorme pregio.
Il capoluogo lombardo è stato fondamentale per la carriera di Leonardo Bistolfi, che qui frequentò l’Accademia delle Belle Arti di Brera, strinse rapporti fondamentali per la sua opera con altri artisti e lavorò lasciando visibili famosi monumenti di arte funeraria, tutt’ora al Cimitero Monumentale, come la tomba della famiglia Toscanini a lui commissionata.
Le curatrici hanno illustrato vari aspetti dell’opera Bistolfiana e dei divisionisti con lui in dialogo nella mostra: Angelo Morbelli (in platea anche la moglie di uno dei figli), Giuseppe Pellizza da Volpedo, Vittore Grubicy e Giovanni Segantini.
Molti approfondimenti sono contenuti nel volume, che raccoglie anche documenti inediti, in una pubblicazione dove nulla è lasciato al caso, nemmeno il colore di copertina e di allestimento del percorso espositivo, come è stato spiegato durante l’evento; in sala anche l’editore Fabrizio De Ferrari. In chiusura della presentazione è stato offerto un aperitivo con i prodotti del territorio grazie alla collaborazione del Consorzio delle Colline del Monferrato Casalese e dei sommelier dell’AIS Alessandria-Casale Monferrato.
Prossimamente saranno svolte nuove visite guidate della mostra, con pullman in arrivo da Milano organizzati dai Rotary Club; iniziative turistiche sono in via di definizione con gli attori territoriali e altri momenti di approfondimento sono nella fase di dettaglio per arricchire il periodo di svolgimento della mostra di uno degli artisti più importanti per Casale Monferrato e l’Italia intera.
Share
Articolo Precedente

Tra degustazioni e aperitivi

Articolo Successivo

Il MAG entra nel vivo: gli appuntamenti del fine settimana

Articolo Successivo
Il MAG entra nel vivo: gli appuntamenti del fine settimana

Il MAG entra nel vivo: gli appuntamenti del fine settimana

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy