martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Prestigioso concerto del trio Busch a Pozzengo

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2019
in Cronaca Monferrina, Spettacoli
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

POZZENGO DI MOMBELLO – Prestigioso concerto per archi e piano del trio Busch (con: Mathieu van Bellen violino, Ori Epstein violoncello, Omri Epstein pianoforte) sabato 16 novembre a Pozzengo di Mombello Monferrato, grazie all’impeccabile organizzazione dell’associazione Idea Valcerrina, nell’ambito del programma concertistico “Armonie in Valcerrina”. In programma musiche di Franz Schubert, Trio per archi e pianoforte op.148 “Notturno”, e Ludwig van Beethoven, Trio per archi e pianoforte op.97 “Arciduca”. Il giovane trio, che prende il nome dal leggendario violinista Adolph Busch, è riconosciuto come il più affermato trio britannico con pianoforte della nuova generazione, ricevendo riscontri entusiasmanti dal pubblico e dalla critica in tutta Europa. Omri Epstein, Mathieu van Bellen,e Ori Epstein hanno tutti ricevuto premi come solisti in concorsi internazionali. Uniti da una profonda passione per la musica da camera e ispirati dal possesso di Mathieu del violino che fu di Adolf Busch, J.B. Guadagnini (Torino, 1783), sono stati riconosciuti per i loro successi e per il loro incredibile brio. Fin dalla sua costituzione nel 2012 a Londra, il trio si è esibito regolarmente in tutte le principali sale da concerto e festival europei. La loro recente performance presso Wigmore Hall ha riscosso il successo della critica. Recentemente hanno concluso un tour in Cina. Nel 2016 è uscito il CD d’esordio del trio dedicato ai trii di Dvorak che ha ricevuto una recensione a 5 stelle nel giornale Diapason. Il CD è stato selezionato come CD della settimana da molteplici stazioni radio in tutta Europa e ha contribuito alla vittoria per il Busch Trio del Kersjeprijs nel 2016, il primo premio di musica da camera dei Paesi Bassi. Il loro secondo CD, con i quartetti con pianoforte di Dvorak e con la collaborazione del violista Miguel da Silva, è stato acclamato dal Sunday Times come un disco eccezionale. Vincitori del Royal Overseas League Competition nel 2012, il trio ha conseguito numerosi ulteriori premi presso concorsi internazionali, tra cui il Concorso Internazionale di Musica da Camera Salieri-Zinetti, il Concorso Internazionale di Musica da Camera di Pinerolo e l’International Schumann Chamber Music Award di Francoforte. In seguito al perfezionamento con importanti artisti come Eberhard Feltz, Andras Schiff e l’Artemis Quartet, il trio è attualmente trio in residence presso Queen Elisabeth Music Chapel a Bruxelles, dove è trio in residence. Alcuni importanti eventi del 2018 comprendono l’uscita del loro terzo CD con il quintetto per pianoforte di Dvorak in collaborazione con Miguel da Silva e Maria Milstein, il ritorno al Concertgebouw di Amsterdam e la performance d’esordio presso la Phillips Collection a Washington.

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Share
Articolo Precedente

Open Day all’Istituto Alberghiero Artusi

Articolo Successivo

Moncalvo premiata con la “Bandiera arancione” del Touring

Articolo Successivo
bandieraArancioneTci

Moncalvo premiata con la "Bandiera arancione" del Touring

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy