giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Produzione della birra… a tutta birra!

Redazione di Redazione
3 Aprile 2019
in Cronaca Monferrina, Giovani@scuola
0
SHARES
1
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

SAN MARTINO DI ROSIGNANO (m.b.) – “Noi studenti dell’ITAS Vincenzo Luparia abbiamo l’opportunità di frequentare il corso di produzione della birra artigianale. Per noi sono dei pomeriggi di interruzione delle attività didattiche, utili per imparare il processo di trasformazione dell’orzo maltato”. C’è molto entusiamo tra i ragazzi che, sotto la guida del prof Andrea Sacchetti, apprendono le conoscenze indispensabili sulle materie prime come le varie tipologie di orzo e quelle del luppolo, per poi avvicinarsi alla tecnica funzionale per “fare”la bevanda. Il lavoro impegna piccoli gruppi al massimo sei unità, in modo che ognuno svolga un compito: la macinatura, l’ammostamento, l’amaricamento, la fermentazione ed infine l’imbottigliamento. Commentano i ragazzi: “Per noi è un’occasione preziosa mettere in pratica quanto viene studiato nelle varie materie, perché solo procedendo dalla teoria alla pratica si può apprezzare la validità dello studio tecnico. Inoltre, agiudizio di molti, la nostra birra risulta apprezzata, una soddisfazione per il nostro impegno”.

Ti potrebbe anche interessare

La crisi della Cerutti in Regione Piemonte per trovare una soluzione

Scatto di “Donna”

Come diventare “Amici del Po”

Share
Articolo Precedente

Golosaria in Monferrato: domenica da record 

Articolo Successivo

Sabato si inaugura la sede elettorale del Centro Destra casalese

Articolo Successivo
Federic Riboldi

Sabato si inaugura la sede elettorale del Centro Destra casalese

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.