lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Reconnect to Nature”

Da sabato 1º luglio le opere degli artisti di ArtMoleto al Castello del Monferrato

Redazione di Redazione
28 Giugno 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Michelle Hold 'Before the Storm' 150x100cm

Michelle Hold 'Before the Storm' 150x100cm

0
SHARES
66
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

CASALE – Sabato 1º luglio alle ore 17 si inaugurerà Reconnect to Nature, in cui la critica d’arte Federica Mingozzi, nelle sale della Manica Lunga del Castello del Monferrato, introdurrà la mostra alla quale parteciperanno gli artisti: Giò Bonardi, Ilenio Celoria, Piero Ferroglia, Michelle Hold, Teresio Polastro, Petra Probst, Giovanni Tamburelli, Bona Tolotti e Alexandra Winterberg.
La mostra apre a Casale Monferrato dopo aver esordito lo scorso aprile nella Sala dell’Accademia presso il complesso del Broletto di Novara grazie ad ArtMoleto, un progetto d’arte internazionale in continua evoluzione che affronta con questa nuova proposta espositiva un tema strettamente attuale ed intende portare lo spettatore a riflettere sul fatto che non c’è separazione tra noi e la natura, ma che siamo parte integrante della stessa.
“Reconnect to Nature” è l’atto di far parte del nostro ambiente senza danneggiarlo.
Per l’assessore Gigliola Fracchia «Il Castello del Monferrato è luogo della cultura che manifesta l’attenzione della città sia per l’arte internazionale che per quella locale, e occasioni di riflessione profonda su tematiche più ampie, come in questo caso, arricchiscono un’offerta che diviene, inoltre, didattica e di sensibilizzazione sociale».
Federica Mingozzi afferma: «La parola “natura” è presente da sempre nel linguaggio e ha la sua radice etimologica nel verbo nascere; la conseguenza è che tutto l’universo è natura ed è istintivo per il vivente riconnettersi a lei al fine di trovare il proprio senso. L’arte può aiutare in questo poiché, attraverso letture diverse della realtà, gli artisti favoriscono il percorso di crescita di ogni individuo nel suo essere parte integrante del divenire.
Gli artisti possiedono il dono della comunicazione e divengono tramite della ricerca personale che, nella reciprocità di sguardi, chi osserva può affrontare, nella consapevolezza che l’atto creativo è parte di un progetto più ampio che ha come fine il riconoscersi uniti e riconnessi con la natura».
Aggiunge Paola Casulli, nel suo testo presente nel catalogo dedicato all’evento: «In un momento in cui il mondo si confronta con crescenti minacce ambientali, sintonizzarsi profondamente con l’ambiente circostante, comprendere meglio e rafforzare la connessione tra le persone e la natura è la chiave per stimolare delle iniziative che favoriscano la salvaguardia dell’ambiente. Se si è consapevoli dei benefici che le comunità ricevono dalla natura si è molto più propensi a proteggerla da azioni volte a distruggerla».
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 30 luglio, seguendo gli orari di apertura del Castello del Monferrato.

Share
Tags: arteArtmoletoCasale MonferratocastellomostranaturaReconnect to Nature
Articolo Precedente

“The Beatles, favolosa epopea”

Articolo Successivo

Fabio Di Bella è il nuovo coach della Novipiù Monferrato Basket

Articolo Successivo
Fabio di bella

Fabio Di Bella è il nuovo coach della Novipiù Monferrato Basket

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy