giovedì, 12 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Riccardo Coppo: domani camera ardente in Sala consiliare e mercoledì funerale in Duomo

Redazione di Redazione
10 Dicembre 2014
in Casale, Cittadina, Cronaca
0
SHARES
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Si è spento questa notte, 1° dicembre, l’ex sindaco Riccardo Coppo, nato a Casale Monferrato il 27 luglio 1945.

Appena appresa la notizia, il sindaco Titti Palazzetti, a nome dell’intera Giunta, e il presidente del Consiglio comunale Davide Sandalo, a nome del Consiglio comunale, hanno voluto esprimere il cordoglio alla famiglia: «Con Riccardo Coppo scompare un uomo che ha svolto un ruolo particolarmente significativo nella nostra città: è stato Sindaco negli anni difficili, ha saputo prendere decisioni coraggiose che si sono rivelate fondamentali per lo sviluppo culturale, civile ed economico per la nostra città, contribuendo a caratterizzarne l’identità con profondo senso civico».

Ti potrebbe anche interessare

La grande spaccatura con i giovani

Al Castello di San Giorgio degustazioni, musica e cultura

Modifiche temporanee alla viabilità in Viale Ottavio Marchino e Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio

Martedì 2 dicembre, sarà allestita la camera ardente in Sala consiliare dalle ore 9,30 alle ore 19,30, il rosario sarà recitato martedì 2 alle ore 21 nella chiesa dello Spirito Santo e il rito funebre si svolgerà mercoledì 3 nella cattedrale di Sant’Evasio alle ore 10.

Eletto Consigliere comunale per la prima volta nel 1970 nelle fila della Democrazia Cristiana, negli anni ha ricoperto le più alte cariche istituzionali, fino a diventare Sindaco di Casale Monferrato, per la prima volta, dal 7 dicembre 1984 al 12 gennaio 1988. Carica che ricoprirà ancora per due legislature: dal 27 giugno 1990 al 27 giugno 1999.

Negli anni ha anche ricoperto più volte la carica di Assessore: dal 1974 al 1975, dal 1982 al 1984 e dal 2004 al 2009, con la delega all’Urbanistica.

Riccardo Coppo è stato anche il Sindaco che il 2 dicembre 1987 firmò l’ordinanza che vietò l’uso di cemento-amianto nel territorio comunale: «In questi giorni – ricordano ancora il sindaco Palazzetti e il presidente Sandalo – il suo nome è ricorso spesso nei nostri discorsi e nelle trasmissioni televisive come il Sindaco che ha portato alla chiusura dello stabilimento dell’Eternit, ha iniziato la bonifica e ha sostenuto la città nella ricerca della giustizia. Un esempio di coraggio e determinazione. È stato il Sindaco di tutti e ricorderemo sempre la sua energia e il suo sorriso gioviale».

Share
Tags: Riccardo Coppo
Articolo Precedente

Città in lutto: è morto l’ex Sindaco Riccardo Coppo

Articolo Successivo

Clamoroso: Del Vecchio a casa

Articolo Successivo

Clamoroso: Del Vecchio a casa

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale
Appuntamenti

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale

di Redazione Web
9 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy