venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Risparmio energetico: il Comune modifica gli orari di apertura e di servizio degli Uffici Comunali

Il sindaco Riboldi: «Sarà in via sperimentale fino al 31 dicembre e poi valuteremo l’efficacia della misura»

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
RIBOLDI
0
SHARES
115
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Uffici aperti il martedì pomeriggio e diversa articolazione dell’orario di servizio dei dipendenti. Sono queste le novità che l’Amministrazione comunale ha deciso di mettere in campo per contrastare il cosiddetto “care bollette”.

«Una nuova articolazione oraria che – ha spiegato il sindaco Federico Riboldi – sarà adottata in via sperimentale fino al 31 dicembre e si affianca ad altre iniziative già avviate dall’Amministrazione per contenere i costi energetici: all’interno degli Uffici comunali sono state impartite disposizioni per rispettare i limiti delle temperature previste dal legislatore (sia in inverno sia in estate) e per sollecitare i comportamenti virtuosi di risparmio a costo zero (spegnimento dei computer e delle luci nelle pause, ecc). Dal giugno scorso, inoltre, non sono più illuminati i monumenti cittadini e sta proseguendo l’attività di sostituzione dei punti luce di illuminazione pubblica con tecnologia Led».

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

E proprio con un decreto del sindaco Riboldi è stato disposto che a partire dal 1° ottobre 2022 gli Uffici comunali (esclusi i Servizi Demografici) osserveranno l’apertura pomeridiana nel giorno del martedì, dalle ore 14 alle ore 16,30.

Restano invece invariate le aperture del mattino, dato che i nuovi orari di servizio per i dipendenti prevedono due rientri pomeridiani (martedì e giovedì) e l’orario continuato nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì.

Il Palazzo Municipale, di conseguenza, osserverà i seguenti orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 7,30 alle ore 15,00, martedì e giovedì dalle ore 7,30 alle ore 19,30 e sabato mattina dalle ore 7,30 alle ore 12,30.

Con la nuova articolazione oraria varieranno dal 1° ottobre anche gli orari di apertura della Biblioteca Civica Giovanni Canna, confermando le aperture del mattino (dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00) e prevedendo l’apertura pomeridiana il martedì e il giovedì dalle ore 13,30 alle ore 17,30.

«Al termine della sperimentazione – ha concluso Riboldi – valuteremo attentamente, dati alla mano, l’efficacia di queste misure e decideremo se confermarle, modificarle o integrarle con eventuali altri interventi».

Share
Articolo Precedente

Soliva, presentati i corsi di musica

Articolo Successivo

Quarta di copertina: venerdì 30 si presenta il libro di Enrico Iviglia

Articolo Successivo
Quarta di copertina

Quarta di copertina: venerdì 30 si presenta il libro di Enrico Iviglia

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy