mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Rondò in Monferrato, stasera spettacolo a Orsolina28

Sabato 27 agosto si inaugura Rondò in Monferrato 2022, il festival di musica d’oggi che Divertimento Ensemble dissemina sul territorio monferrino, abbinando al cartellone concertistico, quest’anno in tredici appuntamenti, due corsi, rispettivamente di composizione e direzione d’orchestra, organizzati da IDEA, International Divertimento ensemble Academy, la propria Accademia.

Redazione di Redazione
27 Agosto 2022
in Spettacoli
Faccini Piano Duo - Ph. Giovanni Daniotti

Faccini Piano Duo - Ph. Giovanni Daniotti

0
SHARES
35
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

MONCALVO – Stasera, sabato 27 agosto si inaugura Rondò in Monferrato 2022, il festival di musica d’oggi che Divertimento Ensemble dissemina sul territorio monferrino, abbinando al cartellone concertistico, quest’anno in tredici appuntamenti, due corsi, rispettivamente di composizione e direzione d’orchestra, organizzati da IDEA, International Divertimento ensemble Academy, la propria Accademia.

E sono proprio due tra gli studenti di un altro corso di IDEA a dare il via alla manifestazione.

Ti potrebbe anche interessare

Moncalvo, applausi per Bardi nei panni di Bonatti

Spazio Musica dedicato a Franz Di Cioccio – Premiata Forneria Marconi

Quartetto in Santa Chiara

Selezionati come i migliori studenti della Call for Young Performers 2021, corso annuale di pianoforte e musica da camera con pianoforte tenuto da Maria Grazia Bellocchio, nell’ambito delle attività formative di IDEA, Elia e Betsabea Faccini si esibiscono appunto sabato 27 agosto alle 18.30 presso Orsolina28, con il medesimo programma presentato nella rassegna milanese Rondò lo scorso mese di aprile.

SABATO 27 AGOSTO
Moncalvo (AT), Orsolina28 – The Eye
ore 19.30 Tour di Orsolina28 con prenotazione all’indirizzo: reception@orsolina28.it; ore 20.30 Concerto inaugurale; Luciano Berio (1925-2003), Canzonetta and Touch (1991), Igor Stravinskij (1882-1971), Trois mouvements de L’oiseau de feu: Danse infernale, Berceuse et Finale, George Crumb (1929), Celestial Mechanics (1979), Claude Debussy (1862-1918), La mer (1905)

Faccini Piano Duo
Elia e Betsabea Faccini
Ingresso al concerto
Intero: € 5 – Ridotto studenti: € 1
Per partecipare prenotazione all’indirizzo: info@divertimentoensemble.it

Rondò in Monferrato prosegue, come da tradizione, la domenica pomeriggio, 28 agosto, presso la Chiesa dei Santi Vittore e Corona di Grazzano Badoglio, che da sempre ospita i concerti del festival.

L’occasione è offerta dal primo appuntamento con i solisti di Divertimento Ensemble: in scena i violoncelli di Martina Rudic. I violoncelli perché, oltre allo strumento che siamo abituati a sentirle suonare, ascolteremo Martina Rudic cimentarsi anche con il violoncello barocco. Due strumenti per un programma bifronte, che lega pagine di musica d’oggi a pagine tratte dal repertorio barocco e classico per violoncello. Accostamenti non casuali, ma che passano attraverso riletture di forme o di modalità e tecniche esecutive. Anche nella scelta del repertorio storico, Martina Rudic non si rivolge, con la curiosità intellettuale che la caratterizza, ad autori noti al grande pubblico, ma a compositori raramente eseguiti.

DOMENICA 28 AGOSTO
Grazzano Badoglio (AT), Chiesa SS. Vittore e Corona
ore 17.00 Visita guidata alla Chiesa e alla tomba di Aleramo
ore 18.30 Concerto
Claudio Ambrosini (1948), Il suono e il suo doppio (2004)
Domenico Gabrielli (1659-1690), Ricercar n. 5 in do maggiore – Ricercar n. 4 in mi bemolle maggiore
Salvatore Sciarrino (1947), da Due studi: Studio n. 1 (1974)
Giovanni Battista degli Antonii (1636-1698), Ricercata op. 1 n. 2
Manuela Guerra (1996), Clamor (2021)
Joseph Marie Clément Dall’Abaco (1710-1805), Capricci n. 4 e n. 1
Martina Rudic violoncello e violoncello barocco
Al termine del concerto brindisi offerto dalla Tenuta Santa Caterina
Ingresso a visita e concerto libero

Per partecipare prenotazione all’indirizzo: info@divertimentoensemble.it

Toccherà quindi a Lorenzo Gorli, da molti anni primo violino di Divertimento Ensemble, esibirsi, martedì 30 agosto, presso l’Anfiteatro delle Vigne di Coazzolo.

In particolare, con questo concerto Divertimento Ensemble celebra il centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Dalla voce di Carlo Marchesi ascolteremo alcune sue pagine, alternate a tre brani per violino solo: di Pierre Boulez, uno dei più importanti compositori della seconda metà del secolo scorso; di Enno Poppe, compositore e direttore d’orchestra oggi fra i più attivi; di Joel Kirk, lo scorso anno allievo a Moncalvo dell’International Workshop for Young Composers e oggi presentato nuovamente al pubblico di Rondò in Monferrato.

MARTEDÌ 30 AGOSTO, ore 19.30
Coazzolo (AT), Anfiteatro delle Vigne
Lettura di pagine di Pier Paolo Pasolini a cura di Carlo Marchesi
Pierre Boulez (1925-2016), Anthèmes (1991
Joel Kirk (1996), Update status, always (2021)
Enno Poppe (1969), Haare (2014)
Lorenzo Gorli violino
Ingresso al concerto
Intero: € 5 – Ridotto studenti: € 1
Per partecipare prenotazione all’indirizzo: info@divertimentoensemble.it

Il concerto successivo, giovedì 1 settembre, nuovamente presso Orsolina28, vedrà in scena un altro studente di IDEA, anche lui pianista, cresciuto alla scuola di Maria Grazia Bellocchio: si tratta di Giorgio Lazzari, vincitore del Robert Schumann International Competition di Düsseldorf e terzo premio all’edizione 2022 dell’International Telekom Beethoven Competition Bonn.

C’è un secolo e mezzo di storia della musica tra gli Impromptu di Schubert (1827) e gli Splinters di Kurtág (1978) e tuttavia il programma di questo concerto mette in evidenza non le differenze ma le linee di continuità, i “semi” che hanno dato vita all’evoluzione creativa della musica colta: audace ricerca timbrica e coloristica, libertà formali senza precedenti, lucidità compositiva, estrema condensazione espressiva che si traduce anche nella brevità quasi aforistica delle composizioni.

GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE

Moncalvo (AT), Orsolina28 – The Eye
ore 20.00 Tour di Orsolina28 con prenotazione all’indirizzo: reception@orsolina28.it; ore 21.00 Concerto
Arnold Schönberg (1874-1951), Sechs Kleine Klavierstücke op. 19
Franz Schubert (1797-1828), Impromptu op. 142
György Kurtág (1926), Splinters op. 6d
Franz Liszt (1811-1886), Sonata in si minore
Giorgio Lazzari pianoforte
Ingresso al concerto
Intero: € 5 – Ridotto studenti: € 1
Per partecipare prenotazione all’indirizzo: info@divertimentoensemble.it

Share
Articolo Precedente

Festa del Vino del Monferrato: le proposte delle Pro loco

Articolo Successivo

Buono il primo test stagionale

Articolo Successivo
Buono il primo test stagionale

Buono il primo test stagionale

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy