giovedì, 7 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Sagra della Nocciola a Lu

Redazione di Redazione
23 Maggio 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
Sagra della Nocciola a Lu
0
SHARES
224
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Museo in piazza” mercoledì 13 luglio a Moncalvo

Sabato 9 luglio “open day” al campo di calcio di Cerrina Valle

Dal Monferrato ad Alagna “fiorire è accogliere”

Lu (ERA). Sabato scorso si è svolta a Lu la quindicesima Sagra della Nocciola. Una vetrina per il Monferrato dove, ogni anno, vengono presentate, grazie anche alla mostra della meccanizzazione allestita per l’occasione in piazza Gherzi, le novità di rilievo che riguardano il settore corilicolo: dai trattamenti alla meccanizzazione, dall’innovazione in campo ai progetti per un prodotto trasformato in sintonia con le richieste del mercato.
Al momento è ancora presto per farsi un’idea per l’annata corilicola 2022, ma le previsioni sono buone e le prossime settimane saranno decisive, sia dal punto di vista tecnico che meteorologico.
Ad aprire i lavori della giornata, il Sindaco del Comune di Lu e Cuccaro Monferrato, Franco Alessio, che ha ribadito come la valorizzazione del territorio rappresenti la carta vincente per essere competitivi e affrontare le sfide future. L’impegno di Coldiretti nel sostenere la corilicoltura è stato sottolineato dall’intervento del Direttore provinciale Roberto Bianco. “Concimi e fertilità del suolo: un’equazione che non regge” è stato invece il titolo della relazione dell’agronomo e responsabile corilicolo di Coldiretti Alessandria, Alberto Pansecchi.
Al termine del convegno sono stati consegnati i “Premi Qualità Novi” a Celeste CANEPA, Marco Scarrone e Alessandro Martinotti.

Share
Articolo Precedente

Camminata serale a Cerrina

Articolo Successivo

“Posso contare su di te?”

Articolo Successivo
Azogou

“Posso contare su di te?”

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy