sabato, 27 Febbraio 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

San Salvatore: primo in provincia a ricordare il Milite Ignoto

Redazione di Redazione
22 Febbraio 2021
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
San Salvatore: primo in provincia a ricordare il Milite Ignoto
0
SHARES
20
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

SAN SALVATORE – Nel 2021 ricorre il primo centenario della traslazione della Salma del Milite Ignoto da Aquileia al Sacello dell’Altare della Patria a Roma, una ricorrenza storica, ma ignorata dai più. Dopo la Prima Guerra Mondiale che ha gravato di lutti ogni Comune d’Italia, il trasferimento della Salma fu una grandiosa e sentita manifestazione di partecipazione e cordoglio del popolo italiano che, in ogni stazione e lungo tutto il percorso ferroviario, si radunò commosso per rendere il proprio omaggio al Milite Ignoto e con esso, a tutti i Caduti al fronte. Questo episodio fu uno dei momenti spiritualmente più alti della storia del nostro Paese, reso purtroppo possibile proprio dal sacrifico dei suoi figli. Per ricordare quel momento fondamentale della nostra identità nazionale, il Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare ha avanzato una proposta assolutamente degna di rilievo: attribuire la Cittadinanza al Milite ignoto in ogni Comune d’Italia e possibilmente, intitolargli strade e piazze cittadine. L’Associazione Nazionale Alpini ha da subito appoggiato l’iniziativa, dandogli così “più peso” presso i vari Enti verso i quali si sta facendo parte attiva con i propri Gruppi perché, come sostiene il Presidente ANA Sebastiano Favero “Solo facendo così, infatti, a partire dal 2021 il 4 novembre potrà tornare ad essere la festa di tutti gli Italiani, la ricorrenza di un’unità e di un’identità che per noi continuano ad essere valori irrinunciabili e condivisi”. Il Gruppo Alpini di San Salvatore si è mosso di conseguenza contattando l’Amministrazione Comunale nella persona del sindaco Enrico Beccaria il quale si è messo in azione con convinzione facendo approvare l’iniziativa di attribuzione della cittadinanza al Milite Ignoto prima in Giunta a fine gennaio e poi in consiglio comunale il 9 febbraio, trovando unità d’intenti anche da parte dell’opposizione, come si rileva nell’intervento in Consiglio del capogruppo di minoranza (Alpino) Paolo Bergamaschi. Il Gruppo di San Salvatore ringrazia quindi il sindaco e tutto il consiglio per aver approvato, primo Comune in Provincia di Alessandria, questa iniziativa altamente meritevole. Al Milite Ignoto fu attribuita la medaglia d’oro al valor militare con la seguente motivazione: «Degno figlio di una stirpe prode e di una millenaria civiltà, resistette inflessibile nelle trincee più contese, prodigò il suo coraggio nelle più cruente battaglie e cadde combattendo senz’altro premio sperare che la vittoria e la grandezza della patria».

 

Ti potrebbe anche interessare

Il Castello di Casale Monferrato tra le location di “CIAK! Piemonte che Spettacolo”

“Shake&Create – Scambi creativi tra cultura e digitale”

Coronavirus: i nuovi contagi sono il doppio dei pazienti guariti

Share
Articolo Precedente

Coronavirus: 8 decessi, 802 nuovi contagi, 582 pazienti guariti

Articolo Successivo

Lunedì mattina è mancata Erna Rossi, vedova Pacini

Articolo Successivo
Lunedì mattina è mancata Erna Rossi, vedova Pacini

Lunedì mattina è mancata Erna Rossi, vedova Pacini

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy