domenica, 20 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Scherma: dal 20 al 22 aprila la Coppa Italia al PalaFiere

Dario Calemme di Dario Calemme
18 Aprile 2018
in Altri sport, Prima Pagina, Sport
Scherma: dal 20 al 22 aprila la Coppa Italia al PalaFiere
0
SHARES
71
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
In foto da sinistra, Pietro Buzzi, Angelo Di Cosmo, Alessandro Poggio, Titti Palazzetti, Maurizio Randazzo e Dario Bocca.
In foto da sinistra, Pietro Buzzi, Angelo Di Cosmo, Alessandro Poggio, Titti Palazzetti, Maurizio Randazzo e Dario Bocca.

CASALE – Per i terzo anno consecutivo, Casale Monferrato torna ad ospitare un grande appuntamento con la scherma. Dopo i Campionati Europei Paralimpici del 2016 e i Campionati Italiani a squadre di Serie B e C del 2017, da venerdì 20 a domenica 22 aprile sarà la volta, sempre al Palafiere, della Coppa Italia Cadetti e Giovani. Quello tra la città e la scherma è il binomio costituito su basi di tradizione, ospitalità, turismo, eccellenza, fascino e, ovviamente, lo sport a recitare il ruolo di protagonista assoluto. Nella tre giorni di gare, dove si sfideranno le categorie under 17 e under 20 maschili e femminili di tutte le armi (fioretto, sciabola e spada), saranno in palio ben 12 titoli italiani: a contenderseli più di 1500 partecipanti ma si stima che la manifestazione coinvolgerà oltre 3500 persone comprendendo anche tecnici, accompagnatori e arbitri. La permanenza media sul territorio monferrino è ipotizzata di circa 1 giorno e mezzo con una conseguente rilevante ricaduta economica. Casale Monferrato si candida così all’importante ruolo di “prima tappa” del percorso degli atleti dalle categorie giovanili a quelle assolute. L’evento, patrocinato dalla Federazione Italiana Scherma, è co-organizzato dal Team Even.To e dal Comune con il coordinamento del Club Scherma Casale. Gli sponsor della manifestazione sono Audi Zentrum Alessandria, Santoro, Gruppo Stat, il Centro commerciale La Cittadella e per la fornitura di servizi De Vizia. Il Palafiere si trasformerà nella “Scherma Arena” con più di 10 mila metri quadrati di superficie e il format previsto dal Comitato Organizzatore si preannuncia particolarmente accattivante con veri e propri spettacoli in occasione delle fasi finali di gara. L’accesso al Palafiere sarà gratuito e, inoltre, si potranno seguire le gare sul sito http://www.coppaitaliascherma.it/. Le finali sono previste per le ore 17.

Saranno in gara diversi atleti del Club Scherma Casale. Venerdì per la spada femminile (cadetti) Margherita Darò e Isotta Aversa e per la spada maschile (giovani) Mauro Scarsi, Pietro Vignola, Edoardo Roviglione e Carlo Pezzana.

Ti potrebbe anche interessare

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

Serie A del Tamburello a muro: le semifinali

Sabato per la spada femminile (giovani) Letizia Vivino, domenica per la spada maschile (cadetti) Andrea Magni, Lorenzo Balzola, Riccardo Zanatta e Matteo Florio.

Ancora, all’interno della “Scherma Arena” troveranno ampio spazio le eccellenze del Monferrato con il “Villaggio Casale”: stand di prodotti tipici del territorio, gastronomia, vini, artigianato, proposte culturali e artistiche. Sarà inoltre possibile provare la disciplina della scherma allo stand del Club Scherma Casale.

Spiega il vicesindaco e assessore allo sport Angelo Di Cosmo: «Casale Monferrato è orgogliosa di accogliere nuovamente questo prestigioso appuntamento con la scherma che prevede una massiccia partecipazione di giovani schermidori nazionali, con l’obiettivo di allargare la diffusione della disciplina. È anche una dimostrazione di apertura e di volontà della città di stabilire e mantenere relazioni sportive e culturali, occasione di crescita e di stimolo per i giovani e l’intera popolazione. Agli sportivi partecipanti e ai loro accompagnatori giunga il saluto dell’Amministrazione e l’auspicio che le gare abbiano una degna cornice di pubblico. Ringrazio il Club Scherma Casale per l’organizzazione dell’evento e per la sua continua opera di promozione sportiva sul nostro territorio».

 

Share
Tags: scherma
Articolo Precedente

Una perizia psichiatrica per il piromane

Articolo Successivo

“Reti Possibili”: progetto di alta formazione per volontari

Articolo Successivo
Anziani

"Reti Possibili": progetto di alta formazione per volontari

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy