giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Screening oncologico di prevenzione mammaria: grazie alla Fondazione CRA prosegue il programma regionale

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
prevenzione
0
SHARES
36
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Tutti i numeri della Diocesi di Casale

Carnevali a Casale Monferrato e nei paesi

“Mecenati” con l’Art Bonus

prevenzione
ALESSANDRIA
– Prevenzione Serena è il programma regionale di screening dei tumori e come tale offre un percorso gratuito di diagnosi precoce del tumore mammario a tutte le donne residenti o domiciliate nella nostra ASL AL.
A ogni donna compresa nella fascia d’età 45-74 anni, è offerta la possibilità di essere sottoposta periodicamente a una mammografia (1° livello dello screening) anche in assenza di sintomi clinici.
L’esame mammografico è esaminato separatamente, da due radiologi per ridurre al minimo il rischio di errore.
Ad Alessandria, nei locali dell’ASL di spalto Marengo n. 35, è attivo il Centro di Screening Mammografico. Il Centro è dotato di attrezzature tecnologicamente avanzate, che consentono di eseguire la mammografia di 1°livello a un numero elevato di donne del nostro territorio (circa 7.500/anno).
Nei casi in cui la mammografia abbia riscontrato esiti positivi o anche solo dubbi, è necessario eseguire ulteriori accertamenti, cosiddetti di “2° livello”, quali l’ecografia mammaria e il mammotome. Quest’ultimo permette di eseguire una agobiopsia controllata dal computer, la quale consente di prelevare campioni di tessuto mammario da sottoporre a esame istologico, anche in assenza di noduli clinicamente rilevabili.
Si arriva in questi casi a diagnosticare tumori mammari di piccolissime dimensioni (in fase pre-clinica) che possono essere trattati precocemente e consentire la guarigione completa della malattia.
Anche nel 2019, come negli anni precedenti, questa preziosa attività di prevenzione è stata garantita grazie al contributo che la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha elargito nella misura di 20.000 euro, a copertura di una parte dei costi sostenuti.
Il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria concorre a implementare l’attività dello screening mammario, soprattutto nella fase di 2° livello, in cui si lavora in stretta collaborazione tra ASL AL e Azienda Ospedaliera alessandrina. Tale collaborazione sarà prossimamente implementata, anche grazie al contributo essenziale offerto dalla Fondazione, che continua a dimostrare grande attenzione nei riguardi della salute dei cittadini di Alessandria.

Share
Articolo Precedente

Il Giorno della Memoria

Articolo Successivo

Come stai comunicando? Workshop martedì al For.Al

Articolo Successivo
sede for.al a casale monferrato con ingresso da piazza baronino

Come stai comunicando? Workshop martedì al For.Al

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Trekking della Muletta domenica a Serralunga di Crea
Appuntamenti

Trekking della Muletta domenica a Serralunga di Crea

di Redazione
10 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy