domenica, 4 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Scuole nel chiostro

Redazione di Redazione
5 Febbraio 2021
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
gipsoteca bistolfi - ph Marco Coppo

Gipsoteca Bistolfi - ph Marco Coppo

0
SHARES
55
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

CASALE – Museo Civico, Biblioteca Giovanni Canna e Palazzo San Giorgio aprono le sale per far conoscere il proprio patrimonio agli studenti degli istituti cittadini. Scuole nel chiostro: tutta un’altra storia è il titolo del progetto proposto dall’Assessorato alla Cultura, e condiviso con i Dirigenti scolastici, che prenderà il via già dalla prossima settimana.
«Per due mesi – ha spiegato l’assessore all’Istruzione e alla Cultura Gigliola Fracchia – daremo la possibilità alle classi di ogni ordine e grado di conoscere i principali luoghi comunali della cultura, attraverso un orario rivisto del Museo Civico e percorsi di approfondimento in Biblioteca e a Palazzo San Giorgio, sede del Municipio. Un progetto che vuole creare consapevolezza del patrimonio culturale della città in un momento storico molto particolare».
In particolare, l’iniziativa prevede di attivare gratuitamente, per i mesi di febbraio e marzo, un circuito di visite anche non tematiche con l’obiettivo di fornire uno strumento didattico che accompagni lo studio di alcune materie e consenta agli studenti di condividere un’esperienza più diretta di alcuni argomenti molto spesso lontani dal vivere quotidiano.
Scuole nel chiostro, quindi, vuole permettere ai ragazzi di familiarizzare con il contenuto artistico del Museo, di scoprire le vaste risorse librarie della Biblioteca e di apprezzare la storia di uno dei palazzi più prestigiosi della città.
«Entrati in zona gialla – ha sottolineato il sindaco Federico Riboldi – possiamo finalmente riaprire, anche se parzialmente, i nostri luoghi della cultura. Non potendo però permettere le visite nei fine settimana, abbiamo pensato di rivedere gli orari del Museo e, contemporaneamente, proporre un interessante progetto rivolto specificatamente alle scuole per far riscoprire il nostro patrimonio e le nostre eccellenze artistico – culturali».
Con le dovute precauzioni, e sempre in ottemperanza alle misure per il contrasto e il contenimento del Covid 19, l’iniziativa sarà così articolata in base a ciascun luogo di cultura:
la Biblioteca Civica propone per le visite delle classi scolastiche il seguente programma: La storia del libro attraverso gli esemplari conservati in Biblioteca. Durata: 1 ora.
Orario: il martedì e il giovedì dalle ore 9,30 alle ore 11,30, esclusivamente su prenotazione. Sarà consentito l’ingresso al massimo a una classe per volta
Per le prenotazioni: 0142-444246 o archiviostorico@comune.casale-monferrato.al.it.
Il Museo Civico propone un’apertura infrasettimanale con un orario rivisto e strutturato appositamente per agevolare le visite degli studenti e delle persone in attività lavorativa: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e il giovedì e venerdì anche al pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
L’accesso agli studenti di ogni ordine e grado sarà gratuito, ma esclusivamente su prenotazione e sarà consentito al massimo a una classe per volta. Per gli altri visitatori verrà applicato il consueto biglietto d’ingresso.
Per le prenotazioni: 0142-444249 o 0142444.309, e-mail: museo@comune.casale-monferrato.al.it, oppure attraverso l’apposito form sul sito: www.comune.casale-monferrato.al.it/museo-prenotazioni.
Palazzo San Giorgio propone una visita alle sale Gialla, Verde e Rossa, con apertura infrasettimanale del martedì e del venerdì dalla ore 9,30 alle ore 11,30 su prenotazione. Durata della visita: 1 ora. Sarà consentito l’ingresso al massimo a una classe per volta.
Per le prenotazioni: 0142 – 444 307 o cultura@comune.casale-monferrato.al.it.

Ti potrebbe anche interessare

Vivere in campagna a Terruggia

Vasto cordoglio per la scomparsa di Gigi Rossi

Non solo fragole a Borgo San Martino

Share
Articolo Precedente

Donna e suo figlio denunciati per truffa

Articolo Successivo

Valenza e Moncalvo verso il “Protocollo dei due diamanti” (gioielli e tartufi)

Articolo Successivo
Un week-end fra tartufi e cioccolato

Valenza e Moncalvo verso il "Protocollo dei due diamanti" (gioielli e tartufi)

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy