domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Siamo fatti di nulla”

Sabato 30 ottobre alle ore 17,30 alla Galleria Visioni47 di via Trotti 47 ad Alessandria, ricordo di Nadia Presotto, artista monferrina recentemente deceduta a causa del mesotelioma,  con la presentazione del suo libro

Redazione di Redazione
29 Ottobre 2021
in Appuntamenti, Prima Pagina
Nadia Presotto
0
SHARES
171
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La scomparsa a 61 anni di Daniele Celoria

Nell’anticipo Casale cede al Palli

Euromac Casale travolta

ALESSANDRIA (ERa) – All’interno del Festival delle Medical Humanities, ideato dal Centro Studi Medical Humanities di Alessandria per valorizzare questo approccio, che riunisce le tante discipline coinvolte che influiscono sul percorso di cura del paziente, sabato 30 ottobre alle ore 17,30 alla Galleria Visioni47 di via Trotti 47 ad Alessandria, ricordo di Nadia Presotto, artista recentemente deceduta a causa del mesotelioma,  con la presentazione del suo libro “Siamo fatti di nulla”. Un libro, di poche pagine, ma di grande respiro e di grande amore, un diario della vita di Nadia tra marzo 2020 e marzo 2021. Un anno particolare, sia per la pandemia, ma sopratutto per la scoperta della malattia. Ma un anno che non ha rappresentato solo una discesa verso un abisso per Nadia, ma anche e sopratutto un anno trascorso al fianco del marito Renato, un anno di progetti, fotografie, pittura, opere d’arte, giardinaggio, amici. Il risultato di questo diario è anche un insieme di ricordi piacevoli, di viaggi trasposti in versi, della vita in giardino e dell’amore.
Il ricavato della vendita del libro (Edizioni della Goccia, 102 pagine, € 12,00) andrà a finanziare il progetto di dottorato di ricerca sul mesotelioma che si sta svolgendo al Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Alessandria, e che la Fondazione Solidal di Alessandria sta sostenendo da tempo.
Dopo la presentazione, visita guidata alla mostra “Ars Curandi” di Elena Franco.

Share
Articolo Precedente

Dieci anni di gemellaggio

Articolo Successivo

Piagera di Gabiano: sventato Rave Party

Articolo Successivo
Piagera di Gabiano: sventato Rave Party

Piagera di Gabiano: sventato Rave Party

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy