mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Spazio Musica dedicato a Band-Aid

Rubrica a cura di Paolo Deregibus

Redazione di Redazione
25 Novembre 2022
in Spettacoli
BandAid
0
SHARES
68
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il 25 Novembre 1984 diverse stars britanniche e americane si sono riunite come Band-Aid e hanno registrato Do They Know It’s Christmas, il primo grande singolo di beneficenza all-star, il progetto è stato pianificato da Bob Geldof dei Boomtown Rats e Midge Ure degli Ultravox, il ricavato della registrazione è andato in soccorso della carestia etiope. Rilasciato una settimana dopo, in tempo per Natale, raccoglie oltre 8 milioni di Sterline in tutto il mondo. Il tutto è stato registrato, nel giro di 24 ore, negli SARM Studios di Trevor Horn, ex Buggles e Yes, a titolo gratuito. La copertina è stata disegnata da Peter Blake, quello di Sgt. Pepper’s dei Beatles. Al progetto parteciparono Bono e Clayton degli U2, Phil Collins, gli Spandau Ballet, i Duran Duran, le Bananarama, Paul Young, Paul Weller, George Michael, Rossi e Parfitt degli Status Quo, Sting, alcuni membri dei Boomtown Rats, Ultravox, Kool & the Gang, Culture Club e Heaven 17, più David Bowie, Holly Johnson, Paul McCartney e altri che inviarono registrazioni. Pur essendo cantanti Geldof e Ure non si presero un posto di primo piano nel disco ma lasciarono spazio ai colleghi.

Rubrica a cura di Paolo Deregibus, insegnante corso di canto presso scuola Step Out di Casale Monferrato.
Info: Paolo Deregibus Music Project (Facebook)
Scuola “Step Out Art Studio”
Redazione “La Vita Casalese”

Ti potrebbe anche interessare

Moncalvo, applausi per Bardi nei panni di Bonatti

Spazio Musica dedicato a Franz Di Cioccio – Premiata Forneria Marconi

Quartetto in Santa Chiara

Share
Articolo Precedente

“Rinaturazione dell’area del Po”

Articolo Successivo

‘Io tra gli alberi’: mostra a Casale Monferrato

Articolo Successivo
alberi

'Io tra gli alberi': mostra a Casale Monferrato

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy