martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Spazio Musica dedicato a Franz Di Cioccio – Premiata Forneria Marconi

Rubrica a cura di Paolo Deregibus

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2023
in Spettacoli
Spazio Musica dedicato a Franz Di Cioccio – Premiata Forneria Marconi
0
SHARES
80
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Suoni e ritmi in Filarmonica

“Monferrato Wine&Blues” a Olivola

JAZZ:RE:FOUND FESTIVAL 2023

Il 21 Gennaio 1946 nasce Franz Di Cioccio batterista e cantante della Premiata Forneria Marconi. Nati da i Quellli con alla voce Teo Teocoli, poi Krel (prime avvisaglie di prog-rock) ed infine PFM. Franz è l’unico superstite della primissima formazione. Gli inizi nei primi anni ’70, gruppo spalla dei Deep Purple a Bologna, fu subito successo. Tante le collaborazioni, da Battisti a Mina, da Celentano a Don Backy fino al tour con De André, dove è famosa la frase “Fabrizio  tu scrivi bene, ma ora te le riarragiamo noi”. Da storia di un minutoa Per un amico, da Photos og Ghosts (coi testi di Pete Sinfield il parolier dei King Crimson) al L’isola di niente, ma il tentatvo di fare testi in inglese fu un flop, nel mondo preferivano ascoltare i testi nella lingua originale, da Chocolate Kings a jet Lag, poi Suonare suonare,  Questi gli album migliori, più Miss Baker. Una sua apparizione. Una sua apparizione con protagonista Diego Abatantuono nel film Attila flagello di Dio.
Rubrica a cura di Paolo Deregibus, insegnante corso di canto presso scuola Step Out di Casale Monferrato.
Info: Paolo Deregibus Music Project (Facebook)
Scuola “Step Out Art Studio”
Redazione “La Vita Casalese”

Share
Articolo Precedente

Quartetto in Santa Chiara

Articolo Successivo

“Acqua in brocca” anche all’asilo nido

Articolo Successivo
rubinetto

"Acqua in brocca" anche all'asilo nido

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy