martedì, 24 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Spazio Musica dedicato agli anni ’60 e ’70 in musica

Rubrica musicale a cura di Paolo Deregibus

Redazione di Redazione
12 Novembre 2021
in Spettacoli
Paolo Deregibus
0
SHARES
49
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

All’inizio degli anni 60 vi fu un fermento musicale in Europa paragonabile solo agli anni d’oro dei grandi compositori della musica classica. Dopo il periodo di stanca del blues, in Gran Bretagna, vi furono artisti, in primis Alexis Korner, che diedero vita a un’innovazione musicale, pescando dal blues e dal rock’n’roll europeizzandolo. Vi fu una scuola e fucina di musicisti innovativi come i futuri Rolling Stones e i Cream, solo per fare 2 nomi. Un discorso a parte lo meritano i Beatles che diedero vita alla cosiddetta British invasion che spopolò addirittura negli States, sempre restii nel XX secolo alle novità musicali non provenienti entro i propri confini. Nei ’70 esplose soprattutto il progressive rock, un’evoluzione del rock psichedelico che diede al rock maggior spessore culturale. Purtroppo oggi viviamo sempre più bassi culturalmente, rimasti ancorati all’immagine, al degrado musicale post-punk, al rap, all’individualismo, alla moda. Un’avvelenamento culturale che dura da decenni, il pensiero, reso tutto effimero, superficiale, ma colorito, come una droga che ti annebbia la vista, e l’occidente ne è sempre più intossicato. E sicuramente la politica, una certa parte di politica, non stimola sicuramente lo spirito critico, meglio tenere un popolo ignorante sotto tutti i punti di vista. La musica, soprattutto certa musica, non si deve guardare ma ascoltare, chiudere gli occhi e immaginare ciò che vogliamo.

Rubrica a cura di Paolo Deregibus, insegnante corso di canto presso scuola Step Out di Casale Monferrato.
Info: Paolo Deregibus Music Project (Facebook)
Scuola “Step Out Art Studio”
Redazione “La Vita Casalese”

Ti potrebbe anche interessare

#HelpUkraine: concerto sabato al Teatro Municipale

Spazio Musica dedicato a Charles Aznavour

“LEI” in scena sabato al Teatro Ambra di Alessandria

Share
Articolo Precedente

Prima Festa del Tartufo Bianco del Castello del Monferrato

Articolo Successivo

Canottieri da “manita” in A1 femminile

Articolo Successivo
CANOTTIERI CASALE

Canottieri da "manita" in A1 femminile

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy