lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Spazio Musica” dedicato al chitarrista Allan Holdsworth

Rubrica musicale a cura di Paolo Deregibus

Redazione di Redazione
15 Aprile 2022
in Spettacoli
“Spazio Musica” dedicato al chitarrista Allan Holdsworth
0
SHARES
60
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il 15 Aprile 2017 ci lasciava Allan Holdsworth uno dei chitarristi più innovativi del XX secolo, dotato di un inconfondibile fraseggio e dalle soluzioni armoniche strabilianti, con un’espressività drammatica negli assoli, molto simile al suono del violino. Il suo stile era ricco di sentimento e non si lasciava mai andare ad un virtuosismo fine a se stesso, un caposcuola al quale si sono ispirati diversi chitarristi. I primi successi con i Nucleus di Ian Carr, poi i Tempest band nata sulle ceneri dei Colosseum, con Tony Williams e i suoi New Lifetime sostituendo un altro mostro della chitarra John McLaughlin che nel frattempo ha formato la Mahavishnu Orchestra, i Soft Machine, tutti se lo contendono. Nel frattempo inizia la sua carriera da solista, poi i Gong, Jean-Luc Ponty, Bil Bruford oltre che nei suoi dischi solisti con Bill formerà il supergruppo United Kingdom, Level 42 e tanti altri. Una leggenda della chitarra fusion, l’incontro tra il jazz e il rock, tantissimo “avanti”, probabilmente dopo Hendrix quello che ha maggiormente rinnovato lo strumento chitarra. E sul palco esecuzione musicale da sogno, non scena.

Rubrica a cura di Paolo Deregibus, insegnante corso di canto presso scuola Step Out di Casale Monferrato.
Info: Paolo Deregibus Music Project (Facebook)
Scuola “Step Out Art Studio”
Redazione “La Vita Casalese”

Ti potrebbe anche interessare

Monferriadi Ensemble domenica all’Auditorium San Biagio

Domenica 5 febbraio “Io canto in inglese”

Omaggio a Walt Disney

Share
Articolo Precedente

“Chi ha paura dei vaccini? Una riflessione fra storia e contemporaneità”

Articolo Successivo

Museo Civico: laboratorio dedicato alla Pasqua

Articolo Successivo
uova_vidua

Museo Civico: laboratorio dedicato alla Pasqua

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy