sabato, 23 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

SPAZIO MUSICA: “Deep Purple in Rock”

Rubrica musicale a cura del cantante casalese Paolo Deregibus

Redazione di Redazione
4 Giugno 2021
in Spettacoli
deep purple in rock
0
SHARES
111
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il 5 Giugno 1970 veniva pubblicato “Deep Purple in Rock”, il quarto album in studio della band, il primo del Mark II: Blackmore, Lord, Paice, Gillan, Glover. Dopo 10 mesi di gestazione In Rock vide la luce. Prima di questo però il Mark II aveva già pubblicato un live “Concerto for Group & Orchestra”, ma questo fu il primo in studio. È un vero capostipite dell’hard rock e estremamente influente, per i gruppi del genere, nati dopo. Lo stesso giorno uscì anche il singolo “Black Night” non inclusa però nell’album. Già il titolo e la copertina dicono molto sul contenuto del disco. Fin dal primo pezzo “Speed King” si può dare forma al concetto di “rock”. Poi il bluesaccio “Bloodsucker”, la celeberrima “Child in Time”. La seconda facciata si apre con “Flight Of the Rat” dove il riff, marchio di fabbrica Blackmore/Purple, la fa da padrone. Seguono “Into the Fire” “Living Wreck” e chiude la sperimentale “Hard Lovin’ Man”. Ritmica possente, voce inarrivabile, assoli che denotano la preparazione classica di Lord e Blackmore. Classe infinita. Pietra miliare dell’hard rock, probabilmente il loro capolavoro.

Rubrica a cura di Paolo Deregibus, insegnante corso di canto presso scuola Step Out di Casale Monferrato.
Info: Paolo Deregibus Music Project (Facebook)
Scuola “Step Out Art Studio”
Redazione “La Vita Casalese”

Ti potrebbe anche interessare

Flaminio Rocks con Soul Step

“Sut la Cupola Camagna Classic Festival”

Il maestro Luca Solerio in concerto per ricordare Angelo Surbone

Share
Articolo Precedente

Zoom sull’Antico Egitto stasera con l’egittologa Malgora

Articolo Successivo

Prenotazioni per la “Prima-Vera Camminata” a Chivasso

Articolo Successivo
Prenotazioni per la “Prima-Vera Camminata” a Chivasso

Prenotazioni per la “Prima-Vera Camminata” a Chivasso

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy