giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Sport e benessere” all’Istituto Sobrero

Redazione di Redazione
25 Ottobre 2018
in Cittadina, Giovani@scuola
0
SHARES
106
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

CASALE – Nell’ambito del progetto IT.A.CA’ Monferrato, sabato 20 ottobre nell’Aula Magna dell’Istituto Sobrero si è tenuto un incontro con gli allievi del Liceo Sportivo sul tema “Sport e Benessere”.
Gli ospiti presenti hanno coinvolto i ragazzi con il racconto delle loro esperienze di vita sportiva.
Iniziando dallo sky-runner Marco De Gasperi che ha messo in luce la fatica, la resilienza, lo strenuo perseguimento degli obiettivi ed il rispetto per l’ambiente come peculiari aspetti della sua disciplina, si è poi passati alla particolare attività di motivatrice di Carlotta Montenera che, da una vita dedita a studio e lavoro manageriale , ha scoperto, quasi per caso, una nuova attività dedita alle donne che dopo i 40 anni scoprono come l’attività fisica sia fondamentale per ritagliarsi spazi per se stesse, migliorando il proprio benessere psico/fisico.
A seguire l’intervento dello schermitore casalese Lorenzo Buzzi che ha condiviso con i nostri giovani la sua esperienza di studente-atleta, sottolineando la fortuna degli allievi del nostro Liceo Sportivo che affrontano un percorso scolastico molto attento alle loro esigenze di sportivi, spronandoli ad affrontare, come ha fato lui, i momenti più bui con tenacia e fiducia in se stessi ed occhi puntati sempre sui propri obiettivi.
D’altra parte, poi , lo stesso concetto è stato approfondito da Nicole Orlando, paraolimpica di Atletica Leggera, pluridecorata a livello mondiale, menzionata dal Presidente della Repubblica Mattarella tra le donne emblema d’Italia, che con un emozionante intervento ha detto, tra l’altro, ai ragazzi : “ Vietato dire non ce la faccio” (titolo del suo ultimo libro).
Ha chiuso, infine, l’incontro Luca Simonetti, Vice Campione del Mondo di Karate nel 1996, ora preparatore atletico di livello e da anni collaboratore nella preparazione teorica degli allievi del nostro Liceo Sportivo che ha messo l’accento sul valore di un percorso liceale dedicato al mondo dello sport a 360°, volto a infondere nei ragazzi una mentalità aperta a tutte le discipline sportive considerandole di pari importanza e dignità. Modo concreto per formare futuri allenatori, dirigenti e operatori sportivi attenti alle esigenze logistico-economiche di tutti i fruitori del mondo dell’attività motoria.

Share
Articolo Precedente

Ad Altavilla va in scena “Il Fantasma di Casa Mazzetti”

Articolo Successivo

Giovanni Monchietto, un uomo legato alle tradizioni e alla sua terra

Articolo Successivo
MONCHIETTO GIOVANNI

Giovanni Monchietto, un uomo legato alle tradizioni e alla sua terra

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy