giovedì, 12 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Studenti monferrini premiati dal presidente Mattarella

Riconoscimento alla classe quinta primaria di Occimiano per il concorso “I giovani ricordano la Shoah”

Dario Calemme di Dario Calemme
30 Gennaio 2025
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Studenti monferrini premiati dal presidente Mattarella
0
SHARES
119
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

OCCIMIANO – La classe V della Primaria di Occimiano (Istituto Comprensivo “Don Milani”) è stata premiata martedì 28 gennaio al Quirinale come vincitrice, per la scuola Primaria, del Concorso Nazionale “I giovani ricordano la Shoah”, in cui viene premiata una sola scuola per ogni ordine (oltre a varie menzioni speciali).

Ti potrebbe anche interessare

La grande spaccatura con i giovani

Al Castello di San Giorgio degustazioni, musica e cultura

Modifiche temporanee alla viabilità in Viale Ottavio Marchino e Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio

Il progetto realizzato, un gioco didattico, si intitola “Il Bivio. Giochiamo per ricordare”. Il tema sui cui gli studenti lavorano è sempre la Shoah ma declinata in modi diversi, in base alla traccia proposta.

La traccia di quest’anno era ispirata a una frase di Liliana Segre “Per la colpa di essere nati”, con cui si esprime l’assurdità della discriminazione nei confronti degli ebrei.

Dieci alunni della classe V, accompagnati dalle docenti coordinatrici del progetto Valeria Turino e Sara Faroni, sono stati invitati al Quirinale per la cerimonia di premiazione, che si è svolta in mattinata al Quirinale, nel salone delle Feste.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sono state consegnate dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella una targa e una pergamena con la seguente motivazione: “Per l’originalità nella progettazione, il valore educativo e la capacità di tradurre in forma ludico-didattica una riflessione critica sui temi affrontati durante il percorso formativo. Il progetto, ispirato dall’espressione “per la sola colpa di essere nati”, ha dato vita a un gioco simbolico in cui il dado determina la sorte. Attraverso percorsi segnati da caselle “bivio”, che dividono la storia in due direzioni, il gioco diventa metafora di scelte e casualità che decidono la vita. “Il Bivio” rappresenta un esempio potente e creativo di come sensibilizzare ai temi della storia e al contrasto alla discriminazione”.

Così commenta il dirigente Riccardo Calvo: “sono orgoglioso di questo premio, tanto più in una ricorrenza speciale del Giorno della Memoria, a 80 anni dalla Liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau. Sono stati tantissimi gli apprezzamenti in questi giorni circa l’efficacia comunicativa della nostra proposta, che potrebbe davvero diventare un gioco didattico messo a disposizione di altre scuole”. Al termine della cerimonia di premiazione, in cui sono intervenuti anche il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e la Presidente dell’UCEI Noemi Di Segni, il Presidente Mattarella si è recato in una sala dove sono stati esposti i progetti vincitori per i tre ordini di scuola. Ed è arrivato il momento forse più toccante: due bambini della V Primaria hanno avuto il compito di spiegare brevemente al Presidente il progetto e il senso del gioco, ricevendo molti complimenti: “Siete stati bravissimi, mi ha colpito la profondità del vostro lavoro”. Al termine della premiazione, studenti e insegnanti sono stati accompagnati in visita guidata nel palazzo del Quirinale. Questo l’elenco dei bambino premiati: Julia Baldino, Behram Besiri, Bejan Besiri, Gabriele Brunettini, Alice Drusian, Leonardo Dusio, Viola Morreale, Blessing Othuke, Bianca Pipitone, Simone Rosso, Karanveer Singh, Mauro Spada, Alessandro Zago, Lucia Gasparolo, Luca Lamberti, Matilde Michielon, Luca Montaldi.

Share
Articolo Precedente

“Vengo a voi come un fratello”

Articolo Successivo

Che bella Novipiù! Battuta Omegna 95-87

Articolo Successivo
Che bella Novipiù! Battuta Omegna 95-87

Che bella Novipiù! Battuta Omegna 95-87

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale
Appuntamenti

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale

di Redazione Web
9 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy