sabato, 12 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Studiare l’arte in cucina

Stefania Zacco di Stefania Zacco
14 Febbraio 2013
in Giovani@scuola
0
SHARES
53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Investigatori delle ossa: report finale

Premio “CrimenCafé” 2025

“Ultimo giorno di scuola”

CASALE – Tre serate dedicate all’arte e alla cucina che fa bene per la nostra salute. Sarà questo il tema degli incontri promossi dall’Istituto Alberghiero Artusi in collaborazione con la Lilt Monferrato che si terranno venerdì 15, venerdì 22 febbraio e venerdì 1° marzo a partire dalle 21,15 all’Istituto Agrario di corso Valentino. Nei tre incontri, presentati in Comune dall’assessore Giuliana Bussola e Lia Carrer per la parte artistica, dal professor Matteo Basile per la parte della salute, da Massimo Iaretti, coordinatore di Lil Monferrato e dalla preside Rosanna Bobbio, saranno spiegati i quadri dei pittori che ritraevano nature morte ed altre di carattere medico basandosi sulla frutta e verdure ritratte nei quadri, spiegando le potenzialità che hanno questi prodotti e le capacità che possono avere di prevenire anche le malattie oncologiche. La parte artistica sarà curata da Lia Carrer, la quale spiegherà gli artisti dal ‘400 a oggi e dall’assessore Giuliana Bussola che spiegherà le opere di Caravaggio. Il professore Matteo Basile invece definirà la frutta e la verdura alimenti base per una sana alimentazione, “che uniti a uno stile di vite movimentato aiutano a prevenire le malattie”. Durante la presentazione il professor Massimo Iaretti ha ricordato che nell’ex cappella del Castello continua il “mercatino della solidarietà” basato su oggetti d’antiquariato organizzato dalla Lilt Monferrato. “Le persone – ha concluso Iaretti – che volessero diventare volontari dell’associazione sono i benvenuti”.

Share
Tags: arteartusicucinalilt
Articolo Precedente

La rinuncia di Benedetto XVI

Articolo Successivo

Droga dall’Afghanistan: tre arresti

Articolo Successivo

Droga dall’Afghanistan: tre arresti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy