lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Successo alla Magnoberta per “Piemonte Grappa”

Redazione di Redazione
8 Ottobre 2019
in Casale, Cittadina
0
SHARES
76
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

CASALE – Vengono da Lombardia, Piemonte e Liguria – ma non mancano nemmeno gli stranieri, svizzeri e francesi che hanno scelto il Monferrato come meta per una vacanza autunnale – i visitatori che domenica hanno affollato la Grapperia 918 della Magnoberta durante Piemonte Grappa.
La giornata organizzata dal Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo è ogni anno l’occasione per conoscere le aziende che producono il distillato italiano per eccellenza, grazie alle visite guidate, alle degustazioni e agli eventi che caratterizzano la manifestazione.
Per l’edizione 2019, la Distilleria Magnoberta ha scelto di collaborare con il Cigar Club Monferrato, una realtà giovane fatta di appassionati che ha come obiettivo la condivisione della passione del sigaro e del fumo lento come momento di incontro. Guidati da Danilo Podda, i partecipanti hanno degustato un Sigaro Italiano accompagnato dalla Grappa Stravecchia e dal Brandy Magnoberta, scoprendo storia, leggende e curiosità di questi prodotti.
Parallelamente, si sono succedute le visite guidate agli impianti di distillazione, durante le quali Alberto Luparia – patron dell’azienda – e il figlio Andrea hanno mostrato le cotte di vinacce appena estratte dagli alambicchi, il forno di essiccazione che in questo periodo non si spegne mai e raccontato con passione tutte le fasi della trasformazione che porta dalla vinaccia alla grappa.
Le almeno 300 persone che hanno visitato la distilleria si sono poi soffermate ad assaggiare i tanti prodotti Magnoberta in grapperia, dove in conclusione di giornata è stato offerto il brindisi delle Donne della Grappa, l’associazione nazionale che riunisce le imprenditrici del settore, in onore della tradizione distillatoria piemontese.
Tra i prossimi eventi autunnali targati Magnoberta una serata dedicata al Rum – per conoscere le varie tipologie, le tecniche di produzione e di degustazione accompagnati da un esperto –, la presentazione delle attività per il 2020 del progetto D Maiuscola – dedicato alle donne con diagnosi di tumore al seno – e la partecipazione della distilleria casalese a Cioccolatò – la kermesse dedicata al cioccolato che si terrà a Torino nel mese di novembre – e alla Fiera del Tartufo Bianco in Valle Ghenza a Cella Monte.

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

Share
Articolo Precedente

Gara ciclistica 100° Milano-Torino: strade interessate alla chiusura

Articolo Successivo

AMC: modifiche alla viabilità per lavori sostituzione della rete acquedotto

Articolo Successivo
amc sede

AMC: modifiche alla viabilità per lavori sostituzione della rete acquedotto

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy