mercoledì, 25 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Tavola rotonda on-line dedicata alla donna

L’assessore Daniela Sapio: «In attesa di proporre l’iniziativa prevista per il 6 marzo, oggi ci sarà un interessante incontro con quattro donne»

Redazione di Redazione
12 Marzo 2021
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
0
SHARES
74
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


CASALE
–  Parlare di donne con le donne: è questa l’iniziativa che l’Assessorato alle Pari Opportunità propone oggi, venerdì 12 marzo, nella settimana dedicata alla donna. Appuntamento online sulla pagina Facebook del Comune (www.facebook.com/CittaDiCasaleMonferrato) a partire dalle ore 18.
«In attesa di proporre l’evento organizzato per sabato 6 marzo, e rimandato per l’ingresso in zona arancione del Piemonte – ha spiegato l’assessore Daniela Sapio –, si è pensato di organizzare una tavola rotonda virtuale con quattro donne che, specialiste in campi diversi della sociologia, psicoterapia e pedagogia, affronteranno argomenti su informazione, comunicazione e sensibilizzazione delle tematiche di genere».

Ti potrebbe anche interessare

Interruzione energia elettrica in via Oddone

Il Monfrà Jazz Fest si prepara ad accogliere artisti di fama mondiale

Coppa Europa di Tamburello Open

A intervenire saranno:
Valeria Bianchi Mian – Docente all’Istituto di Psicologia Applicata, coniuga la sua professione di psicologa, psicoterapeuta e psicodrammatista junghiana con arti visive, scrittura e teatro.
Il suo intervento riguarderà Maghe, Papesse, Imperatrici: le figure femminili dei Tarocchi e l’articolazione del sé: un excursus tra le virtù e le possibilità di riflessione sulla donna offerte dall’iconografia dei Tarocchi.

Alessandra Corbetta – laureata in Comunicazione per l’impresa, i Media e le Organizzazioni complesse, si occupa di sociologia e psicologia dei consumi e di comunicazione per i Social Network e i New Media.
Il suo intervento cercherà di fornire una panoramica sulla questione della riproduzione fotografica del corpo della donna all’interno dei Social Network, per provare a capire quali dinamiche sono sottese a tale rappresentazione della corporeità e quali conseguenze scaturiscono da tale esposizione.

Claudia Piccinno – laureata in Lingue e Letterature Straniere, è docente, traduttrice e autrice di numerosi libri di poesia. È direttrice per l’Europa del World Festival Poetry.
Il suo intervento riguarderà Il sessismo tra i banchi di scuola. Stereotipi di genere nella letteratura per l’infanzia: partendo da due testi tratti da altrettanti libri che usa per i suoi alunni, parlerà dei conflitti tra maschi e femmine.

Giorgia Grandinetti – store manager e fragrance trainer per Nobile 1942, collabora con la social media manager e la grafica per la creazione di contenuti e newsletter, proponendo sempre nuovi modi di raccontare e amare le fragranze dei profumi.
Il suo intervento riguarderà la storia del profumo raccontata attraverso gli occhi (e il naso) di due personaggi femminili: il primo quello di Caterina de Medici e il secondo quello della sciantosa, ispirandosi a Flora Bertuccioli, interpretata nell’omonimo film del 1971 dalla grande Anna Magnani.

«Gli interventi – ha concluso l’assessore Daniela Sapio – vorranno essere un momento di riflessione sulla condizione della donna al giorno d’oggi e lo spunto per scoprire sfaccettature inedite della loro personalità. Un confronto su argomenti molto diversi tra loro, ma che avranno un punto in comune: racconteranno e saranno raccontati da donne».

 

Share
Articolo Precedente

Martedì sera Consiglio comunale di Casale Monferrato

Articolo Successivo

“Monferrato Classic Festival” in modalità streaming

Articolo Successivo

"Monferrato Classic Festival" in modalità streaming

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy