lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Tempo di Natale a Rosignano Monferrato con Presepi all’aperto e negli Infernot 

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2021
in Appuntamenti, Prima Pagina
Tempo di Natale a Rosignano Monferrato con Presepi all’aperto e negli Infernot 
0
SHARES
85
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

ROSIGNANO – Particolarmente ricca e variegata l’offerta che il Comune e le Associazioni Rosignanesi hanno messo in campo per questo “tempo di Natale” sull’intero territorio comunale.
Oltre l’ormai tradizionale iniziativa di “Camminando nel Presepe” organizzata dall’Ass. Amis d’la Curma – il percorso pittorico all’aperto lungo le vie delle frazioni di Colma e Garriano e delle località limitrofe, con ottanta pannelli artistici che presentano una mirabile e variegata interpretazione del Presepe – quest’anno sia nelle frazioni di Stevani che di San Martino sono stati allestiti in collaborazione con i più piccoli a cura delle  Associazioni locali dei bellissimi Presepi in luoghi suggestivi, come alcune delle installazioni del Museo Contadino Diffuso.
Nel centro storico invece l’attività del Doposcuola delle bambine e dei bambini della Primaria ha portato all’allestimento di suggestivi Presepi presso diversi Infernot pubblici, le cantine sotterranee scavate a mano nella Pietra da Cantoni, Patrimonio Unesco dal 2014.
Novità assoluta è rappresentata dai presepi ed installazioni allestiti presso il tunnel che si affaccia sulla panoramica passeggiata di via dei Bastioni, che hanno suscitato grande interesse da parte di residenti e turisti, fin dall’inaugurazione e presentazione al pubblico il 12 dicembre scorso in occasione dell’apertura della mostra “C’era una volta….il Natale”, in cui sono esposte antiche immagini Augurali natalizie, giocattoli d’epoca e straordinari ricami della “Mail Art”.
Anche la Vetrina dell’Artigianato Rosignanese nel periodo natalizio è stata arricchita da una “Mostra di Presepe Artigianali” provenienti da tutto il mondo.
I Presepi e le cinque mostre – alle due già citate si aggiungono “L’Arte nascosta di Camillo Pagliano”, “Icone” e “Le sculture di Giorgio Cavallone” – rimangono aperti sino a fine gennaio, con visite che partono dall’Info Point Turistico in Piazza Sant’Antonio/via Bonelli il sabato e la domenica (per gruppi su richiesta anche in settimana) e che sono arricchite da tratti di passeggiata panoramica e visita agli Infernot; l’Info Point rimane chiuso sabato 1 gennaio mentre si consiglia di verificare preventivamente l’aperture di domenica domenica 2  e giovedì 6 gennaio (tel. 377 169 3394, pagina Facebook “Rosignano Monferrato Info Point”, sito www.comune.rosignanomonferrato.al.it/it-it/home).

Ti potrebbe anche interessare

Non si fermano all’alt dei Carabinieri: due arresti

Ideando uno spazio dedicato alla creatività

Congresso del Circolo PD a Casale

Share
Articolo Precedente

Vallegioliti festeggia Santo Stefano e “J’Amis en festa” premiano i vincitori delle ‘Letterine a Babbo Natale’

Articolo Successivo

Capodanno: dal Moscato al Brachetto, per i brindisi delle feste scegliere il territorio 

Articolo Successivo
BIANCO MAURO

Capodanno: dal Moscato al Brachetto, per i brindisi delle feste scegliere il territorio 

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy