venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Tentato furto di rame alla Space Cannon: arrestato un albanese e denunciato un marocchino

Redazione di Redazione
13 Maggio 2014
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
Tentato furto di rame alla Space Cannon: arrestato un albanese e denunciato un marocchino
0
SHARES
46
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giro di vite dei Carabinieri della Compagnia di Casale Monferrato nel contrasto dei “furti di rame”.
Nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 8 maggio, i Carabinieri della Stazione di Fubine, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Vignale M.to e coordinati dalla Centrale Operativa di Casale M.to, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato di tentato furto aggravato di rame, Osmeni Blendar, 32enne albanese domiciliato ad Asti e con vari precedenti specifici, sorpreso a bordo di un furgone Ford Transit subito dopo avere tentato un furto presso una ditta del luogo che in passato produceva fari industriali. Al colpo avevano partecipato tre persone che, dopo avere effratto la serratura della cabina elettrica all’interno della ditta ed avere quindi scollegato il flusso dell’energia elettrica, provvedevano a tranciare numerosi cavi in rame, raggruppandoli ed accatastandoli per la successiva asportazione. Il custode della ditta, avvedutosi dell’ammanco dell’elettricità ed intravisti i personaggi sospetti, avvertiva i militari della Stazione di Fubine che prontamente si portavano sul posto. Nel frattempo la Centrale Operativa di Casale M.to inviava, a supporto, la pattuglia di Vignale M.to e l’autoradio di Casale M.to.
Il furgone Ford transit veniva subito individuato, ed alla vista dei Carabinieri si dava a repentina fuga in strade sterrate; contestualmente due degli occupanti fuoriuscivano dal mezzo correndo verso la vegetazione, mentre il terzo, che era alla guida, veniva bloccato. Sul mezzo, che è stato sequestrato, veniva rinvenuto parecchio materiale atto allo scasso ed in particolare alla specifica attività criminale dei furti di rame. Sono stati infatti sequestrati cacciaviti, seghetti, chiavi inglesi, chiavi esagonali, martelli, forbici da elettricista, palanchini, pinze, cesoie, taglierini, pile e guanti; insomma tutto il kit per il “perfetto ladro di rame”.
Nel corso degli accertamenti, si giungeva quindi all’identificazione di uno dei due complici che si erano dati alla fuga, M.B., 30enne pregiudicato marocchino domiciliato ad Asti, che è stato quindi deferito in stato di libertà per concorso nel medesimo reato. L’arrestato è stato subito tradotto presso la Casa Circondariale di Vercelli.

I militari del NOR – aliquota Radiomobile, hanno invece tratto in arresto Niston Birta Nicolae, 41enne rumeno residente a Bologna, controllato alle ore 12,00 del giorno 08 maggio in Casale M.to a bordo di autovettura ed in compagnia di altri tre connazionali; all’esito del controllo, emergeva a suo carico un allontanamento dal territorio nazionale per motivi di sicurezza pubblica, in data 30 agosto 2013, con divieto di ritorno sul territorio nazionale per 5 anni. Avendo violato la prescrizione, veniva tratto in arresto ed associato alla Casa Circondariale di Vercelli.

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

Share
Tags: furtirame
Articolo Precedente

Danneggia l’impianto di videosorveglianza: denunciato

Articolo Successivo

Il suono protagonista a Passi di Vita

Articolo Successivo

Il suono protagonista a Passi di Vita

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy