sabato, 13 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Terre d’Acqua”: tutti assolti

Redazione di Redazione
24 Febbraio 2014
in Casale, Cittadina, Cronaca
“Terre d’Acqua”: tutti assolti
0
SHARES
6
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Nel fine settimana festa a Piancerreto

Assolti perchè il fatto non sussiste. Recita così la sentenza del processo “Terre d’Acqua” pronunciata questa mattina, poco dopo le ore 10, al Tribunale di Vercelli. L’accusa (l’ufficio del Pubblico Ministero è stato retto dal Sostituto Procuratore Pier Luigi Pianta) era quella di associazione a delinquere e peculato.
Si conclude così dopo tre anni la vicenda che vedeva coinvolti l’ex sottosegretario e parlamentare Roberto Rosso, l’assessore casalese Nicola Sirchia, l’ex assessore trinese Alessandro Giolito, l’ex assessore provinciale di Vercelli Roberto Saviolo, l’ex Sindaco di Trino Giovanni Ravasenga, Tino Candeli, Gianfranco Chessa e Cinzia Ioris.
Per due episodi collegati all’inchiesta su “Terre d’Acqua” sono stati condannati Giolito (peculato) e Saviolo (concussione): per entrambi la pena inflitta è di due anni ciascuno.
«Dopo tre anni finalmente giustizia è fatta!» commenta Nicola Sirchia.

Share
Tags: Nicola SirchiaTerre d'Acqua
Articolo Precedente

Tragedia al campo sportivo di S. Salvatore

Articolo Successivo

Vandali nella chiesa di Porta Milano

Articolo Successivo

Vandali nella chiesa di Porta Milano

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy