sabato, 23 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Territorio sotto assedio tra furti e rapine

Redazione di Redazione
5 Aprile 2013
in Casale, Cittadina, Cronaca
0
SHARES
57
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Il Medaglione dell’Arciconfraternita di Sant’Evasio al Sindaco Riboldi

ASD Città di Casale: trasferta in terra biellese

Itf Masters Tour 400 Casale

CASALE – Un territorio sotto assedio. Non passa notte che in Monferrato bar, ditte e abitazioni private vengano prese di mira da mira da ladri e banditi. Decine i colpi nelle ultime settimane. Prima a Valmacca in alcune abitazioni dove con i padroni che dormivano in casa i malviventi hanno fatto razzia di soldi e preziosi e si sono presi anche il tempo di bersi qualche bottiglia di birra. Poi la rapina all’alba al Bar Sport a Terranova dove alcuni banditi con il volto coperto da un passamontagna hanno minacciato la moglie del titolare con un grosso cacciavite e si sono fatti consegnare i soldi della cassa, hanno fatto incetta di stecche di sigarette, hanno portato via il cambiamonete dei videogiochi e si sono anche riforniti di quattro the. E il bar della frazione casalese è tornato ancora una volta nel mirino dei ladri: dopo aver forzato una porta laterale hanno asportato 120 stecche di sigarette e la macchina cambia monete. Ladri in azione allo Sweet Bar di Giovanni Solina, in via Umberto I a Murisengo, dove sono stati asportati due videogiochi, poi aperti e abbandonati al cimitero del paese. Furti anche al Bricolarge di Terranova, in tre abitazioni a Frassinello e anche in una casa a Moncestino.  E a Camino due cognati novantenni sono stati minacciati con ladri armati che si sono fatti consegnare 7 mila euro, dopo aver staccato impianto elettrico e del telefono. L’ultimo raid notturno fra venerdì e sabato ha invece riguardato la tabaccheria di Casale Popolo, il Ristorante Commercio e il Bar One a Gabiano. A Popolo i ladri dopo aver forzato una porta hanno rubato 100 stecche di sigarette e 100 euro dalla cassa, con bottino che si aggira sui 5 mila euro. In Valcerrina invece doppio colpo nel giro di un quarto d’ora. Prima al ristorante Commercio dove è stato asportato il registratore di cassa, con i ladri che sarebbero stati costretti a fuggire in quanto intercettati da un vicino di casa. Ma non hanno desistito. Sono scesi a valle e si sono fermati al Bar One, in strada Torino, alla Piagera. I titolari, che abitano a poche centinai di metri erano appena rincasati. Mentre suonava l’allarme i malviventi hanno razziato il registratore di cassa, la macchina cambiamonete dei videogiochi, una bottiglia di Barolo invecchiato, alcune bottiglie del magazzino e anche tranci di pizza. “Il tutto in meno di due minuti il tempo che ci siamo precipitati – dice  il titolare del bar che già nel 2006 aveva subito un furto – sono partiti a razzo tanto che nella manovra hanno perso il registratore di cassa rubato al Commercio, e sull’asfalto sono ben visibili i segni della sgommata. E’ uno schifo, non si può andare avanti così, tanti sacrifici per mantenere il lavoro, per poi vedere questi scempi”.

Share
Tags: assediofurtirapineterritorio
Articolo Precedente

Don Mario Allario: una storia che continua

Articolo Successivo

Il messaggio di Papa Francesco: “custodia, tenerezza, servizio, speranza”

Articolo Successivo

Il messaggio di Papa Francesco: "custodia, tenerezza, servizio, speranza"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy