domenica, 4 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

The speech, il discorso

Il genovese Alessandri Bianchi, ex Cavalli Marci, mattatore al Teatro di Valenza martedì 30 maggio

Redazione di Redazione
24 Maggio 2023
in Cittadina, Prima Pagina, Spettacoli
teatrovalenza
0
SHARES
15
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La Novipiù si porta sul 2-1. Battuta Chieti 89-74

Vivere in campagna a Terruggia

Vasto cordoglio per la scomparsa di Gigi Rossi

VALENZA – Morire dal ridere giunge al suo ultimo  atto. Quattro sono stati gli appuntamenti che hanno contraddistinto la ritrovata rassegna al Sociale di Valenza, raggiungendo vari ambiti della comicità e valorizzando giovani interpreti che sapranno dire molto in futuro.
Martedì 30 maggio (start ore 21) si chiude con un nome già di rilievo del panorama comico, rivelatosi con il gruppo comico genovese dei Cavalli Marci negli anni novanta e diventato poi volto di varie trasmissioni televisive (Colorado, Scorie, Spuntnik) spesso in coppia con Michelangelo Pulci. Per Alessandro Bianchi ora la sua sfida teatrale, attesissima e ambiziosa: si intitola The speech, il discorso, lo spettacolo che guadagna il palco del Sociale. Eccoci alla storia… Il lituano Lesc Dubrov, presidente della commissione Lavoro ed Etica dell’Unione europea, è in Italia per tenere un’importante discorso sui diritti dei lavoratori. Non conoscendo la nostra lingua, ha deciso di farsi tradurre il testo dal più cinico e sottopagato dei suoi sottoposti: Achille il traduttore. Il pubblico partecipa attivamente al sabotaggio di Achille (Deus ex machina della messinscena comica), il quale realizza il suo diabolico progetto di vendetta rovinando il discorso al mal capitato Onorevole. Con una gestualità e una mimica che rimandano a Chaplin, Dubrov è costretto a ballare, cantare e a subire le più meschine angherie di Achille. Il Presidente non capisce e la sua stessa dignità è messa a dura prova. Lo spettacolo presenta dunque un perfido crescendo di situazioni surreali; un raffinato meccanismo di vendetta grazie al quale lo sfruttato ritorna padrone di se stesso e il teatro recupera la sua antica modernità, riscoprendosi specchio utopico dei tempi. The Speech è un’esperienza insolita – spiega Bianchi che ha scritto il testo insieme a Paolo Serra- , da cui lo spettatore esce trasformato, da vittima del potere a carnefice dei potenti. Come ai tempi di Shakespeare e Molière, in questa meta-commedia dove il pubblico è spettatore/personaggio, si ritorna ai fasti di una comicità pura, originale, elegante, estroversa e ricca. La regia è dello stesso Paolo Serra. Biglietti: intero 15 euro; ridotto 10 euro (Soci Coop; abbonati stagione APRE).

Share
Tags: Alessandro BianchiCavalli MarciTeatro Valenza
Articolo Precedente

“La Luna al Castello”

Articolo Successivo

Aspettando il Golem

Articolo Successivo
coro gesher

Aspettando il Golem

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy