martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Trame di Monferrato

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Spettacoli
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Jazz a Mombello

Nel fine settimana festa a Piancerreto

Spazio Musica dedicato a Pat Metheny

CASALE – Nasce Trame di Monferrato, un Comitato di operatori locali che si propone di promuovere e valorizzare l’essenza e le potenzialità del Monferrato.
“Il nostro Comitato si impegna ad attrarre un numero maggiore di visitatori e a prolungarne la permanenza attraverso l’aggregazione di iniziative già esistenti e una produzione autonoma di offerta culturale, educativa ed esperienziale” – dichiara il Presidente di Trame di Monferrato, Giuseppe Sannazzaro Natta -. Trame di Monferrato vuole mettere a sistema risorse, attività e operatori locali creando una rete di lavoro e di accoglienza che possa rendere più attrattivo e accessibile il territorio in termini logistici, organizzativi, economici e intellettuali” conclude Sannazzaro.
Tra i membri fondatori del Comitato Trame di Monferrato è presente Fondazione Italiana Accenture, promotrice dell’iniziativa Trame d’Italia, un progetto complessivo che intende sviluppare un modello turistico nazionale. Secondo questo modello ogni territorio coinvolto ha la possibilità di condividere processi, prodotti e servizi, che vengono personalizzati localmente ma condivisi a livello nazionale, aumentando così l’efficienza e l’efficacia delle iniziative e portando una conseguente diminuzione dei costi.
Strumento di lavoro è la piattaforma tecnologica messa a disposizione da Fondazione Italiana Accenture, attraverso la quale sarà possibile mettere in comunicazione risorse, attività e operatori con i potenziali turisti e dove, tra l’altro, sarà possibile prenotare e acquistare tour esperienziali proposti sul territorio.
“Trame di Monferrato rappresenta per Fondazione Italiana Accenture la prosecuzione di un percorso iniziato nel 2013 con il concorso per idee ARS e la realizzazione del progetto vincitore Trame di Lunigiana” – afferma il Presidente di Fondazione Italiana Accenture Diego Visconti”.
Venerdi 8 luglio un gruppo di oltre settanta tra direttori di musei e professionisti museali provenienti da tutto il mondo, visiterà i luoghi caratteristici del territorio monferrino.
Una giornata di turismo esprienziale organizzata da Trame di Monferrato per i partecipanti alla 24ª Conferenza Generale di ICOM – il Consiglio Internazionale dei Musei – che si tiene a Milano dal 3 al 9 luglio.
Il tour, denominato Spirito del Monferrato, porterà i visitatori a scoprire il Santuario di Crea, il Sacro Monte e il parco naturale, in un percorso tra arte, natura e devozione. Percorrendo una via panoramica tra le colline patrimonio dell’umanità, ci si sposterà verso Casale Monferrato. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita del centro città con il Duomo, la Biblioteca del Seminario, la Chiesa di San Michele e Palazzo Gozzani Treville, dove gli ospiti saranno accolti con un cocktail lunch che gli permetterà di assaporare alcune delle eccellenze enogastronomiche monferrine. Per chi lo desidera, invece, nel pomeriggio, dopo un breve visita al centro storico di Casale Monferrato, sarà possibile spostarsi a Cella Monte dove si potrà visitare un infernot. Il tour si concluderà con la visita al Castello di Giarole, abitata dai proprietari, eredi di coloro che circa 900 anni fa fondarono il castello.
Fanno parte del Comitato Giuseppe Sannazzaro Natta, presidente, Serena Monina Cerutti e Gian Paolo Bardazza vice presidenti, Sergio Violante, segretario, Diego Visconti, presidente Fondazione Italiana Accenture.
Per maggiori informazioni www.tramedimonferrato.it

Share
Articolo Precedente

Diocesi in festa per il Vescovo Alceste Catella

Articolo Successivo

Museo Civico: concerto anticipato

Articolo Successivo

Museo Civico: concerto anticipato

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy