domenica, 18 Aprile 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Treni: Comune e scuole a muso duro

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2013
in Casale, Cittadina
0
SHARES
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Coronavirus: ancora 38 decessi e 1200 nuovi contagi

Commercianti e ristoratori in piazza per contrastare la crisi

Proroga accensione impianti di riscaldamento

CASALE – Un fronte comune per dire «No» al nuovo orario dei treni. L’incontro di venerdì scorso organizzato d’urgenza dal sindaco di Casale, Giorgio Demezzi, con i colleghi del territorio ha dimostrato la compattezza nel condannare le nuove corse previste sulla tratta Chivasso-Casale Monferrato-Alessandria. “La settimana scorsa – dice il sindaco Demezzi – senza alcuna concertazione, sono stati resi pubblici i nuovi orari dei treni: leggendoli lo stupore è stato il primo sentimento provato, seguito da rabbia e amarezza. Gli studenti che quotidianamente raggiungono la città per frequentare i nostri istituti si ritroveranno, da lunedì prossimo, nell’impossibilità di seguire le lezioni: al mattino il treno da Chivasso arriverà troppo tardi e all’uscita quello per Alessandria partirà troppo presto”. Ed ecco, quindi, la decisione di scrivere immediatamente una dura lettera all’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte e al direttore delle Ferrovie dello Stato e convocare i Sindaci del territorio per trovare delle azioni comune da intraprendere. “L’incontro è stato molto positivo perché si sono trovate iniziative concrete da adottare insieme, dimostrando quanto sia importante la collaborazione di tutti per salvaguardare il nostro territorio”. Al termine della riunione si sono decide, principalmente, tre azioni: coinvolgere il Prefetto, sollecitare i Comuni che ancora non hanno deliberato l’Ordine del Giorno per il ripristino della Casale-Vercelli e l’istituzione della Casale-Milano, attraverso Mortara e l’approvazione dell’Ordine del Giorno per la nascita della Porta del Canavese Av, cioè la stazione di interscambio tra la linea ad alta velocità Torino-Milano-Roma e la ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta (e di conseguenza con la Chivasso-Casale). “Già lunedì – ha sottolineato il sindaco Demezzi – ho inviato un telegramma al Prefetto chiedendo il suo interessamento sulla vicenda; mentre nella prossima Capigruppo porterò la bozza di Ordine del Giorno sulla Porta del Canavese. Quando anche i Consigli comunali o delle Unioni dei Comuni approveranno i vari Ordini del Giorno, chiederemo nuovamente all’assessore regionale ai Trasporti di mantenere l’impegno a incontrarci per consegnarle i documenti e spiegare i gravi problemi che in questi mesi si stanno susseguendo sul trasporto ferroviario. Nel caso non si riuscisse a ottenere l’incontro, si è deciso che saremo noi Sindaci a portarli direttamente in Consiglio regionale”.

Share
Tags: trasportitreni
Articolo Precedente

Razzia di porta vasi in rame nei cimiteri

Articolo Successivo

Le pagelle di Manital Torino-Novipiù Casale

Articolo Successivo

Le pagelle di Manital Torino-Novipiù Casale

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy