martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Treno storico Milano / Casale Monferrato: prosegue la vendita dei biglietti

In partenza da Porta Garibaldi sarà in città alle 11,30 del 18 settembre

Redazione di Redazione
8 Settembre 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
treno storico casale
0
SHARES
47
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Alla scoperta dell’Apocalisse nei sottotetti del Duomo

CASALE – Prosegue la vendita dei biglietti del treno storico che domenica 18 settembre partirà da Milano per raggiungere Casale Monferrato nell’ambito della Festa del Vino del Monferrato Unesco. L’iniziativa è nata grazie alla collaborazione tra il Comune di Casale Monferrato e la Fondazione Fs e metterà a disposizione di appassionati, curiosi e turisti un convoglio composto da una locomotiva diesel e cinque vetture tipo 45000. Il convoglio partirà alle ore 8,55 dalla stazione di Milano Porta Garibaldi e giungerà in città alle ore 11,30 con le seguenti fermate intermedie: Milano Lambrate (alle ore 9,20), Milano Rogoredo (9,30), Pavia (9,59), Garlasco (10,21) e Mortara (11,00). Giunti a Casale Monferrato si potranno visitare liberamente le bellezze architettoniche e culturali della città, oltre a scoprire i gusti e i sapori della Festa del Vino del Monferrato Unesco al Mercato Pavia, dove trentuno Pro Loco propongono i più interessanti piatti della tradizione culinaria del territorio, il tutto accompagnato dalle eccellenze vitivinicole della Capitale della Doc. I viaggiatori che volessero, invece, essere accompagnati in una visita guidata tra le bellezze di Casale Monferrato, degustare i prodotti tipici dell’offerta gastronomica locale e apprezzare i buonissimi vini del territorio monferrino, è possibile acquistare insieme al biglietto di viaggio lo specifico tagliando. I prezzi per il solo viaggio sono: 25 euro intero, 10 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni e per chi parte da Mortara, gratuito fino a 4 anni di età. Per chi volesse unire anche la visita guidata e la degustazione di prodotti tipici: 50 euro intero, 35 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni e per chi parte da Mortara, gratuito fino a 4 anni di età. Per i bambini fino a 4 anni non è necessario prenotare il biglietto. Le varie tipologie di biglietti si possono acquistare direttamente online sul sito di Vivaticket alla pagina www.vivaticket.com/it/ticket/treno-storico-milano-casale-a-r/187734. Il viaggio di ritorno è previsto alle ore 17,00 e giungerà nelle varie stazioni ai seguenti orari: Mortara 17,30, Garlasco 18,06, Pavia 18,29, Milano Rogoredo 18,58, Milano Lambrate 19,07 e Milano Porta Garibaldi 19,35. Per info sulla Festa del Vino del Monferrato Unesco e le iniziative in programma in città: www.festadelvinodelmonferrato.it. Per maggiori info sul viaggio in treno storico: www.fondazionefs.it/content/fondazionefs/it/treni-storici/2022/9/18/treno-storico-da-milano-porta-garibaldi-a-casale-monferrato.html

Share
Articolo Precedente

Il capitano Azzone nuovo comandante

Articolo Successivo

Alta Rock live

Articolo Successivo
CONCERTO ALTAVILLA the quarrymen

Alta Rock live

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy