martedì, 13 Aprile 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Truffa on-line: il Vescovo avverte i sacerdoti della Diocesi

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2014
in Cronaca, Cronaca Monferrina
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Coronavirus: 13 decessi e 636 nuovi contagi

Coldiretti: solidarietà in Monferrato

Coronavirus: altri 13 decessi e 1372 nuovi contagi

CASALE – Tentativo di truffa on-line utilizzando il nome del parroco di Verrua Savoia, don Corrado Cotti. Arriva subito la precisazione del religioso, nato a Casale nel 1930 e parroco del paese torinese da ben 51 anni, e anche del vescovo Alceste Catella che ha lanciato un appello questa mattina durante l’incontro di formazione del clero nel salone Cavalla in Seminario, con la presenza del vescovo di Biella monsignor Gabriele Mana. “Buonasera, Come stai? Dove ti trovi in questo momento? Avresti un pò di tempo da consacrare a una situazione particolare che mi riguarda discretamente e via e-mail? Perché in questo momento non ho più il cellulare. Ho appena effettuato un viaggio in Costa D’Avorio e più precisamente a Abidjan per dei motivi personali. Mi ritrovo in una situazione difficile e non so cosa farei senza il tuo sostegno e aiuto. Avrei bisogno di un aiuto finanziario, solo un prestito che ti rimborserò non appena sarò di ritorno dal mio viaggio. Sono nell’attesa urgente di una tua risposta. Don Corrado” questo il testo della e-mail che è stata inviata questa notte, appena dopo mezzanotte, a decine di indirizzi di religiosi della Diocesi e anche al sito del nostro settimanale. «Già nella notte mi hanno avvisato della presenza di questa e-mail – dice don Cotti – ho subito avvisato la Polizia Postale precisando che era una truffa e ho avvertito il Vescovo. Da una prima ricerca sembrerebbe che il messaggio sia stato inviato addirittura da Tel Aviv. Non ho fatto nessun viaggio e non ho bisogno di aiuti finanziari, fate sempre la massima attenzione a quello che arriva via e-mail» sottolinea l’attento parroco di Verrua Savoia.

Share
Tags: truffe
Articolo Precedente

Domenica “Tè con i baffi” per le colonie feline

Articolo Successivo

Maxi controllo della Polizia sul territorio

Articolo Successivo
Maxi controllo della Polizia sul territorio

Maxi controllo della Polizia sul territorio

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy