giovedì, 19 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

TuttixTutti: iscrizioni fino al 30 giugno

Redazione di Redazione
11 Giugno 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Religione, Segni dei tempi
TuttixTutti
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

Regolamento TuttixTutti_Giugno 2020
Dopo il rallentamento dovuto all’emergenza coronavirus, riparte TuttixTutti, il concorso per le parrocchie promosso dalla CEI a livello nazionale, che taglia il traguardo della 10ª edizione.
Il divieto di aggregazione ha fatto sì che gli incontri formativi, previsti nel regolamento, non potessero essere effettuati. In questa logica è stato eliminato l’obbligo di organizzarli; è stata così semplificata la partecipazione per le parrocchie che dovranno creare un gruppo di lavoro e inviare solo il loro progetto di utilità sociale, che sarà valutato, come di consueto, da una giuria composta dai membri del Servizio Promozione della CEI.
Le parrocchie che hanno avuto la possibilità di organizzare gli incontri prima del lockdown riceveranno comunque il contributo previsto dal precedente regolamento.
Le iscrizioni, secondo le indicazioni presenti sul sito www.tuttixtutti.it, dovranno pervenire insieme ai progetti di solidarietà entro il 30 giugno.
Dieci i premi, compresi tra €1.000 e €15.000, attribuiti dalla Giuria, che selezionerà i 10 progetti considerati più meritevoli secondo i criteri di valutazione pubblicati sul sito.
“Dopo una battuta d’arresto, dovuta all’emergenza Covid 19, riparte TuttixTutti offrendo un mese in più alle parrocchie che, a causa del difficile periodo che stiamo vivendo, non hanno avuto ancora modo di iscriversi. Il concorso premia le idee che nascono da un’intera comunità parrocchiale, desiderosa di aiutare chi ha più bisogno. È una gara di solidarietà che ha sostenuto, in nove anni di storia, – afferma Massimo Monzio Compagnoni, dal 1° maggio alla guida del Servizio Promozione della CEI – la realizzazione di numerose proposte che offrono risposte concrete ai bisogni delle famiglie, dei giovani e degli anziani. Si può trattare di un orto sociale, di un doposcuola di qualità, di una mensa per senza fissa dimora o di un piano di formazione-lavoro in un’azienda agricola. Tutte iniziative che intendono dare risposte tangibili alle esigenze della collettività”.
TuttixTutti rappresenta un’opportunità importante per le parrocchie che, grazie ai contributi economici in palio, hanno la possibilità di realizzare iniziative solidali per le comunità con importanti ricadute in termini di accoglienza, assistenza, formazione e opportunità di inserimento professionale.
I vincitori saranno proclamati sul sito il 15 settembre e avranno più tempo a disposizione per realizzare il proprio progetto, da rendicontare poi attentamente.
Tutti gli approfondimenti e gli aggiornamenti sono disponibili su www.tuttixtutti.it e sulle pagine Facebook e Twitter.
Facebook: https://www.facebook.com/CeiTuttixTutti/
Twitter: https://twitter.com/CeiTuttixTutti

Ti potrebbe anche interessare

Vignale: lavori in corso per Lions Farmers Market

Monfrà Jazz Fest, la presentazione a Gabiano

Prestigioso riconoscimento per il Monferrato

 

 

Share
Articolo Precedente

“JAS”: mostra al Castello di Casale Monferrato

Articolo Successivo

Euromac Mix Evo in serie B2: la chiusura del cerchio

Articolo Successivo
Euromac Mix EVO

Euromac Mix Evo in serie B2: la chiusura del cerchio

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy