lunedì, 7 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Uccisa dal mesotelioma a 62 anni

Abitava a Rosignano ed era una esponente dell'Afeva: era malata da 5 anni

Redazione di Redazione
3 Marzo 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
Uccisa dal mesotelioma a 62 anni

Daniela Zanier (dal blog www.silmos@it)

0
SHARES
382
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Ancora una morte per mesotelioma, la letale malattia causata dall’amianto. A 62 anni si è spenta a Rosignano Daniela Zanier. Era malata da quasi cinque anni ed era una esponente di spicco dell’aveva, l’Associazione famigliari e vittime dell’amianto. Oggi, domenica 3 marzo, alle 17,30 nella chiesa di Porta Milano, a Casale, si tiene la veglia funebre. Domani alle 15, nella stessa chiesa, sarà celebrato il funerale.

“Una splendida persona, sempre sorridente, solare e nel contempo combattiva con grande umanità e giustizia – la ricordano Bruno Pesce e l’aveva -. Daniela, naturalmente con tanti altri, ha partecipato con Afeva e altre associazioni ad iniziative e convegni volti a combattere l’amianto criminale. Ci lasci un vuoto grande Daniela.  Avverto una ulteriore profonda rabbia ed amarezza per la causa che ti ha portata via. Non molliamo, lo dobbiamo anche a te. Un grande abbraccio alla famiglia”.

Ti potrebbe anche interessare

La carica dei 900 giovani al Santuario di Oropa

Casale Città Aperta: luglio 2025

A Santa Maria del Tempio tradizione, musica e natura

La ricorda anche la giornalista Silvana Mossano nel suo blog www.siloms.it: “Mi ero preparata a rivolgere con gioia un augurio puntuale di buon compleanno, e invece è velato a lutto da un mesto e ingiusto addio da questa Terra (o, forse, un fiducioso arrivederci in un Altrove?). Oggi, domenica 3 marzo, Romana Blasotti Pavesi, la mitica e combattiva presidente d’onore dell’associazione Afeva (Associazione famigliari e vittime amianto), compie 95 anni. Buon compleanno, Romana! Oggi, domenica 3 marzo, alle 17,30, nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, a Porta Milano, si svolge la veglia funebre per la casalese Daniela Zanier. Lascia il marito Gian Mario, le figlie Valentina, Adele ed Emma. Daniela Zanier un anno fa, in una intervista rilasciata a Claudio Carrer, direttore del giornale Area del sindacato svizzero Unia, aveva detto: “Ho maledetto Schmidheiny, sì, al momento della diagnosi l’ho maledetto. Io sono una vittima innocente. Non ho mai lavorato all’Eternit. Provo molta rabbia nei confronti di Schmidheiny. Se lo incontrassi, glielo direi: venga a vivere un po’ a Casale per capire che cosa è questa tragedia”. E confidò di quanto la consapevolezza della diagnosi e le terapie incidono sull’umore quotidiano: “E’ dura – disse -, anche in famiglia. Io cerco di mascherare un po’, specialmente per le mie figlie”. Al momento della diagnosi, la più giovane era poco più che adolescente. “Ho pregato per arrivare almeno fino ai suoi 18 anni…”. 

Aggiunge Silvana Mossano: “Della sua esperienza personale parlò anche il 24 maggio 2023 a Torino, al seminario ‘Amianto, la sorveglianza sanitaria e la cura. A che punto è la ricerca?’, promosso dal Centro Interdipartimentale Giovanni Scansetti dell’Università degli Studi di Torino. Pur consapevole che la lotta contro il mesotelioma è impari, ha tenuto duro. Se lo stato d’animo, dentro, scricchiolava, lo sguardo, fuori, mostrava sorridente il suo tenace attaccamento alla vita che ne ha segnato il passo ogni giorno. Non cantava, ma applaudiva entusiasta, assiduamente, ai concerti del Fuck Cancer Choir, il coro composto da medici e pazienti che la gridano in musica la loro maledizione al tumore, al mesotelioma in particolare”.

Share
Tags: amiantocasalemesoteliomarosignanoZanier
Articolo Precedente

Il Monferrato al Salone del Vino Torino 2024

Articolo Successivo

La seconda “Guerra fredda”

Articolo Successivo
Ennio Caretto scrive per La Vita Casalese

La seconda “Guerra fredda”

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy