martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Un pieghevole contro la violenza sulle donne

Redazione di Redazione
25 Maggio 2018
in Casale, Cittadina
Un pieghevole contro la violenza sulle donne
0
SHARES
20
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

CASALE – Oggi, martedì 22 maggio, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale è stato presentato il pieghevole “Ricordati.. non sei sola se..” realizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con Polizia Locale, Polizia di Stato, Carabinieri, Asl, Consulta delle Donne, Soroptimist International Club, Albero di Valentina, Centro Antiviolenza me.dea, Ordine degli Avvocati di Vercelli, Croce Rossa, Avis e Rete Scuole Insieme. Il depliant, con fotografie di Martina Benci, contiene tutti i contatti utili da utilizzare in caso di violenza fisica, sessuale, economica, psicologica e stalking: Servizi Socio Assistenziali 0142 434520; Centro Antiviolenza me.dea 800 098981; Polizia di Stato e Carabinieri 112; Polizia Locale 0142 444444; Croce Rossa Italiana Casale Monferrato 0142 452258 – 335 285657; Ordine degli Avvocati di Vercelli 0161 253062. Ci sono inoltre i contatti da utilizzare per comunicare il proprio disagio: Servizi Socio Assistenziali 0142 434520; Consultorio 0142 434956; L’Albero di Valentina 338 2019317; Croce Rossa Italiana Casale Monferrato 0142 452258 – 335 285657. Il pieghevole sarà distribuito nelle scuole, al consultorio, in ospedale e in tanti altri luoghi frequentati della città. «Lo abbiamo realizzato in modo artigianale ma con tanto impegno, dopo mesi di incontri tra istituzioni e associazioni si è creata una rete di collaborazione che proseguirà nei mesi futuri nella sua opera di sensibilizzazione; grazie al coordinamento tecnico del professor Andrea Agliotti e ai suoi studenti del corso grafico dell’Istituto Leardi si è fatto uno strumento diviso in tre parti, a seconda delle necessità» ha commentato l’assessore alle pari opportunità Ornella Caprioglio. «Questo è purtroppo un momento opportuno per l’uscita del pieghevole, all’indomani dei recenti femminicidi in Italia» ha proseguito il presidente della Consulta delle Donne Rita Rosso. «Quello di questi mesi è stato un percorso importante, che permetterà a tutti gli attori di organizzarsi nel migliore dei modi, anche per il “dopo”» ha affermato la ginecologa Loredana Sferruzza. «La foresteria della Croce Rossa, in accordo con i servizi sociali e con il Pronto Soccorso, è a disposizione per accogliere le donne in immediata difficoltà» ha concluso il presidente del Comitato Casalese della Croce Rossa Anna Chiara Bossi. Sul tema del contrasto alla violenza, si segnala che lunedì 28 maggio alle ore 11 sarà inaugurato il Centro Antiviolenza me.dea in via Magnocavallo 11.

Share
Articolo Precedente

“Un ruggito per la ricerca”: lunedì 28 la Cena dei Cuochi

Articolo Successivo

Oggi a Torino si presenta “CàMon”

Articolo Successivo
Oggi a Torino si presenta “CàMon”

Oggi a Torino si presenta "CàMon"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy