sabato, 27 Febbraio 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Vacciniamoci informati

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2021
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
Obbligo vaccinale: in arrivo le lettere d’invito
0
SHARES
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il vaccino contro il Covid-19 è veramente sicuro, anche se è stata realizzato in tempi così brevi? Quanto dura la sua protezione? Ci sono persone per le quali è sconsigliato? Può provocare effetti collaterali importanti? Per rispondere a queste e altre domande e favorire un’adesione informata e consapevole all’imminente campagna vaccinale, il Consiglio regionale ha coinvolto due esperti, il professor Giovanni Di Perri, ordinario di malattie infettive, primario all’ospedale Amedeo di Savoia, responsabile scientifico del Dirmei e il dottor Guido Giustetto, presidente Ordine dei medici Torino, nel convegno “Vacciniamoci informati”, che verrà trasmesso lunedì 22 febbraio a partire dalle ore 12 e successivamente disponibile sui canali Facebook e Youtube dell’Assemblea legislativa piemontese. Nella stessa giornata verranno pubblicate delle infografiche a disposizione di tutta la cittadinanza.

Ti potrebbe anche interessare

Il Castello di Casale Monferrato tra le location di “CIAK! Piemonte che Spettacolo”

“Shake&Create – Scambi creativi tra cultura e digitale”

Coronavirus: i nuovi contagi sono il doppio dei pazienti guariti

L’iniziativa è stata promossa dalla Commissione Sanità del Consiglio e dagli Stati generali della prevenzione e del benessere.

il comunicato completo è disponibile su

http://www.cr.piemonte.it/web/comunicati-stampa/comunicati-stampa-2021/512-febbraio-2021/9933-vacciniamoci-informati

Share
Articolo Precedente

Coronavirus: 25 nuovi decessi, 1037 contagi e 851 pazienti guariti

Articolo Successivo

LA CRISI CERUTTI ARRIVA SUL “TAVOLO” DELLA REGIONE PIEMONTE

Articolo Successivo
CERUTTI CASALE

LA CRISI CERUTTI ARRIVA SUL “TAVOLO” DELLA REGIONE PIEMONTE

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy