CASALE – Ottimo quinto posto per Valentina Margaglio e Mattia Gaspari nella staffetta mista dei Mondiali di Lake Placid, che hanno fatto calare il sipario sulla stagione. Sul budello statunitense, la medaglia d’oro è andata ai padroni di casa Mystique Ro e Austin Florian, che con il tempo di 1’54”53 hanno preceduto di un solo decimo i britannici Stoecker/Weston. Terza piazza per i cinesi Zhao/Lin, staccati di 28 centesimi.
Il settimo tempo parziale di Margaglio e il quinto di Gaspari hanno permesso alla coppia azzurra di chiudere a 63 centesimi dai vincitori, in quinta posizione a pari merito con i tedeschi Kreher/Jungk e appena dietro all’altro duo tedesco Pfeifer/Grotheer (+0”41). A un soffio il settimo posto di Alessia Crippa e Amedeo Bagnis, a 0”82 dal vertice: da segnalare, in particolare, il secondo miglior tempo assoluto per Bagnis nella sua run, dietro solo al cinese Lin.
Prove individuali
Nella gara femminile, è bastata l’ultima run per incoronare la nuova campionessa del mondo: la trentatreenne olandese Kimberley Bos conquista il suo primo titolo iridato, dopo l’argento del 2023 a St. Moritz e il bronzo olimpico a Pechino nel 2022. In chiave azzurra, sorpasso in extremis tra le italiane: Alessia Crippa precede Valentina Margaglio e chiude diciannovesima, con quest’ultima ventesima. I rispettivi distacchi dalla Bos sono di 4”12 e 4”15.
Nella gara maschile, Matt Weston conferma il titolo conquistato due anni fa a St. Moritz. Dopo aver vinto anche la sua seconda Coppa del Mondo consecutiva, il britannico si laurea di nuovo campione. Amedeo Bagnis chiude decimo: decisiva la sua ultima run, in cui fa segnare il terzo miglior tempo parziale, risalendo di una posizione e concludendo a 3”04 da Weston. Più indietro Mattia Gaspari, diciottesimo con un distacco di 4”34.