sabato, 19 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Veglia missionaria con il Vescovo

Durante la celebrazione, venerdì 18, sarà conferito il ministero del Lettorato al seminarista Fabio Boltri

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2024
in Appuntamenti, Casale, Cittadina, Cronaca, Prima Pagina, Religione, Vita della Chiesa
Veglia missionaria con il Vescovo
0
SHARES
102
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Come ogni anno il mese di ottobre, nella Chiesa italiana e in tutto il mondo, è particolarmente dedicato alla preparazione e alla celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale che ricorre sempre nella penultima domenica del mese. Ogni anno questo appuntamento vuole alimentare la fraternità universale della Chiesa, oltre all’impegno di solidarietà con le Chiese di più recente formazione, con quelle che vivono nei paesi più poveri e con quelle che soffrono persecuzione.

Il tema sul quale siamo chiamati a riflettere e a pregare quest’anno in ambito missionario è: “Andate e invitate al banchetto tutti”.

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

Scrive il Papa nel messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale: «Per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno ho tratto il tema dalla parabola evangelica del banchetto nuziale (cfr Mt 22,1-14). Dopo che gli invitati hanno rifiutato l’invito, il re, protagonista del racconto, dice ai suoi servi: “Andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze” (v. 9). Riflettendo su questa parola-chiave, nel contesto della parabola e della vita di Gesù, possiamo mettere in luce alcuni aspetti importanti dell’evangelizzazione. Essi si rivelano particolarmente attuali per tutti noi, discepoli-missionari di Cristo, in questa fase finale del percorso sinodale che, in conformità al motto “Comunione, partecipazione, missione”, dovrà rilanciare la Chiesa verso il suo impegno prioritario, cioè l’annuncio del Vangelo nel mondo contemporaneo».

Come Centro Diocesano Missionario proponiamo due momenti: venerdì 18 ottobre alle ore 21 in Duomo la Veglia Missionaria, presieduta da mons. Vescovo. Avremo la fortuna di poter ascoltare due testimonianze di ragazzi che hanno trascorso un periodo della loro vita in aiuto alle popolazioni di paesi più poveri: Michela Calvo, di Corteranzo di Murisengo, fisioterapista, che quest’estate si è recata in Mozambico con la comunità di S. Egidio, e Federico Rivetti, dell’oratorio del Duomo, che ha trascorso un anno in una missione sulle Ande peruviane. Durante la Veglia verrà anche conferito il ministero del lettorato al seminarista Fabio Boltri. Domenica 20 ottobre la Giornata Missionaria Mondiale, che si celebrerà livello parrocchiale. In tale occasione avrà luogo come di consueto una colletta il cui ricavato sarà trasmesso integralmente alla Fondazione Missio, che a livello nazionale rappresenta le Pontificie Opere Missionarie.

Anche a singoli o famiglie che volessero farlo è possibile donare le proprie offerte per le Missioni: sia nel mese di ottobre (ciò che si raccoglie a ottobre viene devoluto interamente alle Pontificie Opere Missionarie); sia nel resto dell’anno, a sostegno dei nostri sacerdoti fidei donum  e delle varie realtà presenti nei Paesi poveri del mondo e legate alla nostra Diocesi. 

Per chi volesse, le offerte possono essere fatte con bonifico bancario (Cod. IBAN: IT40 PO30 6909 6061 0000 0179 084) , intestato a “Centro Missionario Casalese Diocesano Onlus” oppure con bollettino postale (versamento sul c/c n. 95643359 intestato a  “Centro Missionario Casalese Diocesano Onlus”).

Grazie di cuore alle comunità e alle persone che non si stancano di donare.  

Don Francesco Garis

Centro Missionario Diocesano

Share
Tags: BoltricasaleCattedraleMissionariavegliaVescovo
Articolo Precedente

Straordinario violinista in città

Articolo Successivo

“Così mi preparo per diventare sacerdote”

Articolo Successivo
“Così mi preparo per diventare sacerdote”

"Così mi preparo per diventare sacerdote"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy