mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Verso la solenne celebrazione per i 550 anni della Diocesi

Lettera del Vescovo ai diocesani e in particolare alle comunità parrocchiali: vi invito tutti in Cattedrale il 18 aprile alle 18

Redazione di Redazione
11 Aprile 2024
in Appuntamenti, Casale, Cittadina, Cronaca, Prima Pagina, Religione, Vita della Chiesa
Casale Città Aperta: edizione di gennaio

La Cattedrale di Casale

0
SHARES
152
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giovedì 18 aprile, alle 18, in Cattedrale vi sarà la solenne concelebrazione per il 550° anniversario della nascita della Diocesi di Casale. Questa la lettera scritta per l’occasione dal vescovo mons. Gianni Sacchi ai fedeli della Diocesi.

 

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Cari diocesani, la tanto citata e attesa data del 18 aprile è ormai vicina.

In quella data 550 anni fa nasceva la nostra Diocesi di Casale Monferrato.

Il papa Sisto IV il 18 aprile 1474 firmava la bolla “Pro execellenti preminentia”  che dava l’avvio a questa chiesa particolare.

Giovedì 18 aprile alle 18 in Cattedrale, celebreremo in modo solenne l’Eucarestia per dire “Grazie” al Signore per il cammino di cinque secoli e mezzo di storia che hanno visto il succedersi di 38 Vescovi alla guida della Diocesi.

La nostra non vuole essere una celebrazione trionfalistica, ma di fede e di amore per stringerci attorno a Gesù risorto e sperimentare la sua presenza di pace, che fa ardere il nostro cuore con il dono della sua Parola e del Pane della vita.

Vogliamo fare ancora una volta esperienza di Lui per essere confermati nella fede e illuminati dal Soffio dello Spirito Santo, per affrontare il cammino che ci sta davanti.

Saranno con noi diversi vescovi del Piemonte che verranno a condividere questo momento di festa di una Chiesa sorella.

Inoltre, per i legami storici con l’Impero d’Oriente, sarà presente una delegazione di alto livello inviata da Sua Santità il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I.

Parteciperà anche l’Arcivescovo Eparca di Košice mons. Cyril Vasil, nella cui Diocesi c’è il Santuario di Klokočov gemellato con il nostro Santuario di Crea.

Invito con gioia ad essere presenti alla celebrazione tutti i diocesani, le autorità civili e militari e soprattutto le nostre comunità parrocchiali con i loro sacerdoti e diaconi.

Testimoniamo la gioia e la bellezza di essere la Chiesa di Cristo in questo bellissimo territorio che è il nostro Monferrato.

 

+ Gianni Sacchi

Vescovo di Casale Monferrato

 

 

Ci sarà il legato del Patriarca Bartolomeo

 

Nella festività di Sant’Evasio, lo scorso 12 novembre, fu il legato papale cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, ad aprire solennemente in Cattedrale  l’anno giubilare per i 550 anni di erezione della Diocesi di Casale. Ora, per la celebrazione pontificale del 18 aprile è atteso il legato dell’arcivescovo di Costantinopoli Bartolomeo I, che leggerà un  messaggio personale del Patriarca ecumenico alla Diocesi: è il metropolita Polycarpos, arcivescovo ortodosso d’Italia. Con lui sarà a Casale anche il suo vescovo ausiliare Athenagoras.  E’ stato il vescovo mons. Gianni Sacchi a scrivere al Patriarca, a gennaio, chiedendogli “l’alto onore di accogliere un suo delegato alla celebrazione”. Ora è arrivata la risposta  positiva.

L’anno giubilare per il 550°, quindi, unirà idealmente le due Chiese che da 800 anni vivono separate: quella d’Oriente  e quella d’Occidente. In particolare c’è un legame fra Costantinopoli e Casale che ha radici  lontane nella storia, strettamente intrecciate al cammino della Diocesi. Il marchesato del Monferrato passò infatti nel 1306 a Teodoro I Paleologo, secondogenito di Violante Aleramo, sorella di Giovanni I, ultimo esponente della dinastia aleramica, e dell’imperatore di Bisanzio, Andronico II Paleologo. Fu proprio un discendente di Teodoro I, il marchese Guglielmo VIII, a ottenere nel 1474 da papa Sisto IV l’erezione della Diocesi di Casale Monferrato.

 

 

 

Share
Tags: 550annicasaleDiocesiMetropolitaPatriarcaVescxovo
Articolo Precedente

Ancora posti per il pellegrinaggio

Articolo Successivo

172° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Articolo Successivo
172° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

172° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy