lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Vintage Sky” domenica al Mercatino dell’Antiquariato

Da questo mese un approfondimento anche sugli espositori particolarmente affezionati alla rassegna

Redazione di Redazione
8 Gennaio 2025
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
“Vintage Sky” domenica al Mercatino dell’Antiquariato
0
SHARES
58
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Prima edizione del Mercatino dell’Antiquariato del 2025 quella che si svolge domenica 12 dicembre, dalle ore 8.30, al Mercato Pavia di piazza Castello.
Da un po’ di tempo le edizioni invernali del Mercatino presentano un fenomeno curioso: quello di soddisfare gli appassionati del “Vintage Sky”, vale a dire non solo chi colleziona, ma anche chi pratica gare o rievocazioni di questo sport a vario livello, usando rigorosamente attrezzatura d’epoca (un evento di questo tipo è quello che si tiene a Belmonte ogni febbraio). Si va dagli oggetti che possono soddisfare la categoria “pionieri” (sci di legno con solette non plastificate e scarponi in cuoio), fino a materiali e design degli anni 70. Ovviamente il gusto vintage comprende anche l’abbigliamento con pantaloni e tute da sci. Peraltro, l’intera attrezzatura da montagna è ben rappresentata sui banchi, con un assortimento di ciaspole, ramponi e picozze che vanno dall’800, fino agli anni 50 del ‘900. E a proposito di abbigliamento, anche i capi vintage sono un must dell’edizione di gennaio, con ogni genere di cappotti e cappelli per coprirsi in modo elegante strizzando l’occhio al passato.  Il mercatino chiude alle 17, all’interno come sempre è previsto un punto di ristoro a cura di mON, mentre, appena dopo l’uscita sotto la Palazzina Liberty, i visitatori potranno trovare il Farmer Market con una selezione di prodotti Monferrini a km zero.

Agostino Cena

L’ESPOSITORE DEL MESE

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

Da quest’anno la comunicazione dell’Antiquariato parlerà un po’ anche della sua storia, dedicando ogni mese uno spazio per un’intervista con un protagonista del proprio parterre particolarmente affezionato al Mercatino casalese.  Cominciamo questa galleria con il torinese Agostino Cena, scoprendo un curriculum molto particolare.

Ci racconta come ha cominciato questa attività?

Agostino Cena – Per passione, in realtà io sono un veterinario, ma ho sempre comprato oggetti di antiquariato. Quando sono andato in pensione a 61 anni, oltre 13 anni, fa ho pensato di trasformare la passione in una attività, visto che nel frattempo i pezzi erano diventati davvero tanti.

Da quanto tempo viene al Mercatino di Casale?

A.C. – Come visitatore l’ho scoperto circa 40 anni fa, ma solo da 10 anni ho cominciato ad esporre i miei pezzi, per me è stato come coronare il sogno di una vita. Ci vengo in media 3, 4 volte all’anno. Questo posto è un po’ il barometro del cambio dei gusti in tema di antiquariato. Io comunque ho scelto di esporre le cose che mi piacevano in un certo periodo, anche se magari i gusti del pubblico oggi sono completamente diversi.

Ci può parlare dei pezzi più interessanti che si possono trovare sul suo banco?

A.C. Oggi ho due applique settecentesche con relativo portacandele, ma espongo soprattutto tappeti che da sempre sono la mia passione. Il pezzo più bello è questo Ghiordes, del periodo di Abdul Mecid (Turchia, seconda metà del XIX secolo ndr), è un periodo che ha ripristinato un certo gusto floreale. Era un tappeto che una volta la gente appendeva, adesso vanno di moda più i pezzi di design o i patchwork, ma a me non interessa, continuerò ad esporre questi.

Share
Tags: antiquariatoespositoremercatinomontagnasci
Articolo Precedente

Legge di Bilancio 2025: novità fiscali e doganali

Articolo Successivo

Camion con ruspa finisce contro una casa

Articolo Successivo
vigili fuoco

Camion con ruspa finisce contro una casa

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy